• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-04 13:21:08

Esproprio del posto auto


Mmorganti
login
09 Febbraio 2005 ore 18:52 4
Ho problemi con il mio posto auto esterno.Ho acquistato casa da circa 4 mesi e assieme all?appartamento ho acquistato anche un box auto coperto e un posto auto esterno scoperto situato sulla via dove si trova l?immobile e confinante con lo stesso. Il tutto risulta sull?atto di compravendita e dall?atto di provenienza analizzato al momento dell?acquisto. Il posto auto risulta regolarmente accatastato con tanto di foglio e particella con categoria C/2 classe 2 ha una consistenza di 15mq e una rendita di 24,02. Recentemente il mio amministratore mi comunica che pur essendo io proprietario,il posto auto è destinato ad allargamento sede stradale e pertanto il comune ha intenzione di ?espropriarmi? dello stesso. Sembra che la richiesta nasca perché in passato alcuni mezzi pubblici (ambulanze e vigili del fuoco) abbiano avuto problemi a percorrere la strada (senza uscita) in quanto alcuni condomini hanno la brutta abitudine di parcheggiare sull?altro lato della strada (rispetto a quello dove è situato il mio posto auto) sul quale esiste il divieto di sosta con rimozione forzata. La larghezza della strada se sottraiamo lo spazio occupato dal mio posto auto e tale da consentire tranquillamente il passaggio di ogni tipologia di mezzo (camion vigili del fuoco). Lo possono fare?? Cosa posso fare?

Grazie per adesso
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2005, alle ore 12:38
    ABITO IN UNA CASA DI CORTE DOVE NEL CORTILE PRATICAMENTE
    OLTRE AL SOTTOSCRITTO CI ABITANO ALTRE PERSONE PRIVE DI AUTO.
    CI SONO POI N.3 RETROBOTTEGHE CON UN'AUTO CIASCUNA CHE
    OCCUPANO IL CORTILE DURANTE IL GIORNO E QUALCUNO ANCHE DURANTE LA NOTTE.
    VORREI SAPERE SE C'E' UN CODICE CHE REGOLA ANCHE NEI CORTILI
    DOVE PRATICAMENTE IL TERRENO NON HA PROPRIETARIO IL DIRITTO
    AL POSTO AUTO PER CHI CI ABITA. TENGO A PRECISARE CHE LE
    BOTTEGHE HANNO COME INDIRIZZO UN'ALTRA VIA.
    GRAZIE PER LA RISPOSTA E GRADITE MIGLIORI SALUTI
    F.BUASICIA

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 13:34
    X mmorganti:

    purtroppo per te, il comune ha facoltà di esproprio del tuo posto auto.

    Potresti chiedere notizie più precise all'ufficio tecnico del tuo comune.



    X buaiscia:

    l'assemblea del condominio può disciplinare l'uso del cortile come posteggio.

    Se esiste un amministratore, dovresti rivolgerti a lui.

    Ciao.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 12:32
    BUON GIORNO, NON SI TRATTA DI UN CONDOMINIO. SONO CASE
    VECCHIE A RINGHIERA CHE SI TROVANO CON UN CORTILE IN COMUNE E QUINDI PURTROPPO NIENTE AMMINSTRATORE. C'E' AUALCHE
    REGOLA CHE DISCIPLINA I POSTI AUTO?
    GARZIE E SALUTI/F.BUAISCIA

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 13:21
    E' comunque un condominio e, in assenza di amministratore (peraltro obbligatorio oltre i quattro condomini) dovrebbero i condomini stessi indire l'assemblea per le normali deliberazioni del caso.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI