• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-01 10:54:24

Errore nel rinnovo contratto


Lumus
login
28 Febbraio 2009 ore 17:19 4
Buonasera a tutti ecco il mio problema:
la studentessa che è nel mio appartamento a settembre aveva firmato un contratto di affitto di 6 mesi, su quel contratto c'era ovviamente scritto il suo corso di laurea.
La studentessa si è laureata a novembre e ora è iscritta al dottorato per cui ha deciso di rimanere a casa mia sempre alle stesse condizioni economiche. Purtroppo ieri ho dimenticato che si era laureta e che ora è al dottorato per cui ho rinnovato il vecchio contratto sul quale c'era scritto il vecchio corso di laurea e ovviamente non è menzionato il dottorato che invece frequenta già da 2 mesi. Come devo comportarmi tenuto conto che ho già pagato il mod. f23 e ho anche protocollato all'agenzia delle entrate il tutto? Faccio presente che la ragazza ovviamente inserisce i bolli nella dichiarazione dei redditi per ottenerne il rimborso. Grazie a chiunque sappia rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Febbraio 2009, alle ore 19:27
    Per te non cambia niente a meno che l'affitto sia a canone "concordato" anziché un contratto a canone libero e tu usufruisca dello "sconto" del 30% sull'imponibile per la tua Irpef.

    Drvi chiarire meglio la tua situazione.

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Marzo 2009, alle ore 07:51
    L'affitto è di 280? al mese (esattamente come lo era quello dei 6 mesi precedenti). L'unica cosa che cambia è la dicitura del corso di laurea. In pratica ho rinnovato un contratto di affitto per studenti ma la studentessa non è più iscritta a quel corso ma ad un altro dato che nel frattempo si è laureata. Questo mi ha fatto risparmiare 29,24? di marche da bollo della registrazione ma il resto sarebbe stato tutto uguale. Come devo comportarmi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Marzo 2009, alle ore 08:05
    Non hai risposto alla domanda che ti ho fatto sopra.

    Ripeto, comunque per te non cambia nulla, è una semplice prosecuzione del contratto originariamente stipulato.

    Fai riferimento alla 431/98, qui trovi i contratti standard approvati dalle categorie interessate:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... ffitto.htm

  • lumus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Marzo 2009, alle ore 10:54
    Scusami per l'imprecisione, il contratto è a canone libero ed ho usato un modello di contratto acquistato da buffetti simile al terzo modello (il modello c) che prevede la dichiarazione del corso di laurea (la mia studentessa non frequenta più quel corso ma ora è al dottorato per questo non so se potevo effetuare il rinnovo).Quello che in pratica non ho pagato sono state le marche da bollo da 14,62? da apporre sui nuovi contratti e i 3,72? di importi speciali sull'imposta di bollo che a Napoli sono pagati esclusivamente quando si stipula un nuovo contratto (e non quando si rinnova a quanto dicono all'agenzia delle entrate ).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI