• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-08 13:45:30

Eredità e acquisto prima casa


7ilmarc0
login
07 Aprile 2008 ore 15:37 10
Ciao a tutti, è da poco mancato mio papà che aveva una casa in comunione dei beni con mia mamma. Ora io erediterò il 25% della casa ma sto acquistando la mia "prima casa" .... volevo quindi sapere se posso cmq avere le agevolazioni prima casa su quella nuova?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 19:50
    Devi leggere con attenzione la circolare dell'Agenzia delle Entrate, spiega perfettamente la situazione.

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Essere in possesso, anche in comproprietà, di un immobile per il quale hai goduto dei benefici "prima casa", ti inibisce il godimento dei benefici per la prossima.

    Insomma non si possono possedere due "prime case".

    Il notaio che curerà la cuccessione ti aiuterà a sopperire alle problematiche, potresti rinunciare ai benefici "prima casa" per la porzione di immobile che cade in successione.
    Troverà sicuramente la modalità più favorevole per risolvere il tuo problema.

  • 7ilmarc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 07:53
    Ma io non ho goduto dei benefici prima casa! dell'attuale casa io prendero' solo una parte ma sarà mia mamma ad abitarci e quindi sarà lei ad usufruire dei benefici prima casa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 08:18
    Ciao a tutti,

    Anche io mi trovo nella esatta condizione di 7ilmarc0 e sono in procinto di acquistare la mia prima casa.

    Preciso che in sede di dichiarazione di successione NON ho usufruito dei benefici prima casa ma volevo capire meglio l'altra condizione: quella cioè che prevede che nell'ambito dello stesso luogo di residenza non si abbiano in proprietà altri immobili.

    Il quesito è: il possedere anche solo una quota del 25% ricevuto iure successionis nella stessa città è preclusivo delle agevolazioni prima casa?

    Grazie a tutti in anticipo!

    Marco

  • 7ilmarc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 08:40
    Da quello che so io puoi usufruirne ..... xchè hai come me solo una quota non il 100%

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 11:05
    Lo penso proprio anche io, la quota ha valore solo quando hai già beneficiato degli incentivi (in qualunque parte del territorio nazionale si trovi l'immobile).

    Grazie ciao!

    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 12:50
    Ripeto!!!!!!!!!!!!!!!

    Invece di fare congetture (fantasiose), è opportuno leggere con attenzione la circolare dell'Agenzia delle Entrate, spiega perfettamente ogni situazione:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    L'aver acquisito anche solo una minima parte di un immobile, per successione, anche se ci abita la madre, godendo delle agevolazioni "prima casa" (imposta di registro ridotta al 3% ed il resto delle imposte in misura fissa) pregiudica il godimento di altre agevolazioni "prima casa" per un ulteriore acquisto, almeno fin che si rimane in possesso della frazione di immobile in oggetto.

    Ecco perché nella mia risposta ho accennato all'assistenza di un notaio, il quale consiglierà se sia meglio rinunciare all'agevolazione "prima casa" per la frazione di immobile in successione e godere invece dell'agevolazione sul "vero" immobile "prima casa" che si sta acquistando.

    Altra possibilità è quella di cedere la frazione di immobile, si ritorna al diritto di godere delle agevolazioni "prima casa".

    C'è tutto scritto nella circolare e nelle istruzioni:

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

  • 7ilmarc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 13:19
    Ma mica godo io delle agevolazioni prima casa .... ma mia mamma che pagherà 168+168

    cmq .....

    "...l?applicazione in misura fissa dell?imposta ipotecaria e catastale per i
    trasferimenti derivanti da successione o donazione (art. 69, comma 3, legge 342
    del 2000) ?? non preclude la possibilità in sede di successivo acquisto a titolo
    oneroso di altra ?casa di abitazione non di lusso?, di fruire dei benefici previsti
    dall?articolo 1, comma 1, quinto periodo, della tariffa (?), per la diversità dei
    presupposti che legittimano l?acquisto del bene in regime agevolato?."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 13:33
    Ti sei dimenticato dell'imposta di registro .......

  • 7ilmarc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 13:42
    Ma io la casa non la sto acquistando la sto ereditando .......

    -non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, uso, ecc. di altra casa di abitazione nel comune dove si acquista.
    -non essere titolare, anche per quote, di diritti di proprietà, ecc. su altra casa di abitazione acquistata con le agevolazioni su tutto il territorio italiano.

    qui si parla di abitazione ACQUISTATA

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 13:45
    Se ne sei convinto .....

    La discussione viene chiusa qui, in caso di necessità se ne può aprire una nuova.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI