• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-21 19:34:40

Energia elettrica, esiste un garante per noi comuni mortali?


Silviamer
login
07 Agosto 2011 ore 13:54 5
Ho opzionato prima e acqustato poi una casa in costruzione all'interno di un intero comparto in costruzione. Da circa 8 mesi (e come me molti altri) pago il mutuo ma non posso andare a vivere nell'immobile poiché l'unico servizio primario attivo è il gas . Mancano (a tutto il comparto) luce, acqua e fogna. Ogni volta che tentiamo di far domanda di allaccio l'Enel la rigetta perché "mancano le condizioni necessarie", condizioni che loro dovrebbero rendere "necessarie", visto che sono stati già pagati dall'impresa.
Quello che mi domando è: esiste qualcuno (escludendo ovviamente l'impresa, visto che il 99% di coloro che hanno acquistato è già andato per vie legali!!!) a cui i poveri mortali si possano rivolgere per avere (come minimo) un'idea dei tempi e delle eventuali azioni da intraprendere in tal senso?
Grazie in anticipo
Silvia
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2011, alle ore 18:24
    Ma le case son state consegnate così?
    o non le consegnano e hanno sforato i termini?

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2011, alle ore 21:05
    Quelle che son state terminate (per lo meno il grosso) sono state rogitate. La questione è un tantino difficile, comunque diciamo che chi prima (noi) e chi dopo i rogiti si son susseguiti con regolarità (ad un certo punto si è cominciato a temere di perdere tutto e siam corsi al riparo). Sul rogito non vi è menzione del fatto che mancano i servizi, quindi, teoricamente, noi avremmo potuto decidere di andare a vivere anche il giorno dopo...
    Ora la questione è che sappiamo per certo che gli enti son stati pagati e che in particolare l'enel (o per meglio dire la ditta cui l'enel ha appaltato il lavoro) sostiene (e tutti noi tendiamo a crederci) che ha trovato parecchi intoppi al momento dell'infilaggio dei cavi, cosa che ha inevitabilmente allungato i tempi (ma insomma quasi due anni mi sembra un allungamento un po' eccessivo). Il problema è che ormai brancoliamo letteralmente nel buio ( ), perché nessuno fornisce risposte e, in ogni caso alla luce ( ) dei fatti, chi si fida più?
    Da questo nasce l'interrogativo: esiste qualcuno al di sopra di tutti (proprietari, futuri proprietari, costruttore, capo cantiere, operai enel, ecc.) cui noi possiamo rivolgerci per dipanare la matassa.
    Ci stiamo concentrando sulla questione energia elettrica perché, come potete ben immaginare, è l'unica cosa per la quale non esista un sostituto (francamente non vorrei ridurmi come alcuni che hanno acquistato un gruppo elettrogeno e vivono più o meno come campeggiatori a casa propria...).
    Grazie mille per l'attenzione
    Silvia

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Agosto 2011, alle ore 10:17
    SPORTELLO PER IL CONSUMATORE
    AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA ED IL GAS

    800166654


    auguri, e che la luce della vittoria vi arrida presto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2011, alle ore 13:29
    Buongiorno. Spero che il Garante possa essere d'aiuto, ma non ho ben compreso se il complesso immobiliare, anche alla luce del regolamento edilizio locale, sia agibile.

  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 19:34
    Carissimi,
    magari poco vi interessa ma, anche al fine di ringraziare tutti coloro che hanno speso tempo ed energie per rispondermi, vi annuncio che "Fiat Lux"! Finalmente luce fu... Ora speriamo arrivino acqua e fogna
    Silvia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI