• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-13 16:26:21

Edilizia convenzionata - prezzo imposto


Thelupin3rd
login
13 Dicembre 2006 ore 11:02 3
Salve a tutti,
ho un problema ENORME!!

devo vendere una casa costruita in edilizia convenzionata, con una convenzione fatta nel 1989. Su questa convenzione c'è scritto che in caso di vendita il prezzo è imposto dal comune.
Parlando con i vari notai mi hanno informato che esiste una legge del 1992 che annulla la questione del prezzo, quindi posso vendere senza problemi.
Il problema nasce quando nel 2004 ho riscattato il diritto di superficie, il comune ha fatto una modifica della convenzione che ribadiva il prezzo imposto.......
Sempre i notai mi dicono che essendo successiva alla legge che annulla il prezzo imposto, adesso è nuovamente imposto, anche se era stato annullato!!!! (il chè è un'assurdo!)

Esiste una nuova legge fatta dopo il 2004 che annulla il prezzo imposto??

grazie dell'attenzione e vi prego di aiutarmi, ho già fatto il compromesso!

Saluti Marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 11:41
    Ti ho gia risposto privatamente.
    Fi attenzione ... come ti ho detto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 14:52
    A quanto mi consta, l'ultima previsione normativa in tema è quella del T.U. edilizia, n. 380/2001, art. 17 e 18. Non è possibile derogare al regime 'calmierante' derivante dalla convenzione edilizia, a meno che quest'ultima non sia venuta meno, il che significa poter vendere l'immobile al corrispettivo originario, con aggiornamento ISTAT

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 16:26
    Come ti ha indicato Nabor, sarà opportuno leggere la convenzione stipulata con il comune.
    Qui trovi il "testo unico":

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

    La convenzione perde efficacia e l'unità immobiliare si libera dalla convenzione dopo almeno 20 anni.
    Non potendo conoscere i riferimenti inseriti nella "tua" convenzione regolamentanti una possibile vendita prima della scadenza della convenzione, non possiamo esserti ulteriormente utili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI