• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-12 22:52:29

Edilizia convenzionata - 15054


Anonymous
login
11 Agosto 2007 ore 15:37 1
Buongiorno a tutti:
ho acquistato nel 2001 un appartamento usato al prezzo di mercato per l'importo di £ 200.000.000 , rendita catastale di £. 163.500.000. Mi è stato spiegato che esisteva un vincolo in quanto l'appartamento era in prenotata proprietà e che il tutto si sarebbe comunque risolto con una semplice voltura tavolare, cosa che ho fatto. Dovevo vendere l'appartamento ed ho scoperto che faceva parte di un piano PEEP ove sussisteva pure il vincolo di prezzo ed infatti, senza dirmi nulla, sul rogita risulta che io ho acquistato l'immobile per £. 128.000.000.- Io all'atto del rogito non me ne sono accorta (mi sono già rimproverata a sufficienza per questo quindi vi prego di non infierire). Quello che chiedo è:
è vero che la durata massima di validità della convenzione non può superare i 30 anni?
Ho la possibilità di citare in giudizio i precedenti proprietari per pretendere la differenza fra quanto io posso provare d'aver pagato e quanto inserito nel rogito?
Vi ringrazio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Agosto 2007, alle ore 22:52
    Vi è sicuramente dolo da parte del venditore e mancanza di professionalità da parte del notaio che ha assistito la compravendita (oltre alla dabbenaggine da parte tua).

    Ora non ti resta che affidarti ad un buon avvocato esperto nella materia essendo oltretutto gia trascorsi oltre 6 anni senza che tu abbia contestato alcunché.

    Le "convenzioni" stipulate col comune per l'acquisto originario di un immobile di edilizia convenzionata, hanno la durata specificata nella convenzione stessa.


    Sul forum abbiamo gia parlato decine di volte di questo argomento inserendo anche riferimenti giurisprudenziali che limitavano la durata della convenzione ad un numero massimo di anni, usa il tasto "cerca" in alto alla pagina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI