• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-09 11:29:24

Edilizia agevolata - 20026


Lapokira
login
08 Maggio 2008 ore 11:25 10
Buongiorno

ho un problema sulla vendita del mio immobile ad edilizia agevolata
mi trovo in questa situazione

prezzo alloggio x
prezzo di vendita x per 2
acquirente trovato aggiornato di tutto dei vincoli ecc

problema reddito troppo alto per vendere a tale persona

possibile che non esista uno stratagemma per vendere a chi è interessato e consapevole?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 14:27
    Nel Forum ne abbiamo parlato spesso. Ti giro un link, al numero di febbraio della rivista www.greenlex.it, dove si parla dei vari problemi sottesi.
    La convenzione è prossima alla scadenza, o relativa al solo diritto di superficie?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 14:30
    Scade nel 2024 sono passati poco più di 10 anni dalla stipula il terreno è stato messo già in vendita ma anche acquistandolo non cambiano i vincoli rimangono comunque fino al 2024
    quello che volevo sapere è se esistono stratagemmi legali per raggirare l'ostacolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 14:43
    Nel forum abbiamo inserito giurisprudenza di Cassazione che indica la durata massima di una convenzione di queto genere in 20 anni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 16:53
    Tu sei il primo acquirente, o ci sono stati altri passaggi?

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 06:07
    Sono stato il primo acquirente nel 1997 o meglio mia moglie che in quell'anno non eravamo ancora sposati

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 06:37
    Secondo un agenzia potrebbe intestare la casa alla moglie e portare la residenza della moglie e dei figli per il primo anno ma da quello che mi ha detto il comune qiando si richiede il permesso di vendita con il calcolo del valore dell'immobile in seguito bisogna portare il reddito del nucleo familiare e quindi attualmente comprenderebbe anche quello del marito, a meno che dichiarare il falso ma è improponibile.

    non vedo una via d'uscita

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 11:02
    Se il problema è il reddito complessivo dei coniugi, in base a quello che sostiene il Comune competente, forse qualche soluzione c'è...

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 11:03
    Nabor

    e ......


    la soluzione qual'è non mi lasciare così

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 11:22
    Trattandosi di soluzione ' potenzialmente elusiva', potrai capire che non posso suggerirla in pubblico

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 11:29
    Scusa non mi è chiaro vuoi scriverla privatamente o cosa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI