• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-09 21:32:05

Edificare su terreno non edificabile


Nasimo
login
25 Ottobre 2005 ore 13:32 6
Buongiorno a tutti Voi!
Mia suocera è proprietaria di un terreno agricolo (in Piemonte) di circa 10000mq. Il suo sogno è che diventasse edificabile come altri nella zona. Però ci hanno spiegato che solitamente il comune da il permesso di edificare ai coltivatori diretti. Se mia suocera riuscisse a diventarlo, potrebbe costruire? Se si potesse fare, quali limiti di mq dovrebbe rispettare? (per la casa intendo). Potrebbe viverci solo lei o potrebbe andare a viverci sua figlia e/o figlio? Grazie per l' attenzione, buon lavoro e buon pomeriggio a tutti!!
S.P.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2005, alle ore 17:17
    Chiedi a qualche associazione di categoria dei coltivatori come poter divenire imprenditore agricolo, ecc.

    Non vorrei scoraggiarti, ma probabilmente scopriresti un mare di difficoltà, se però ritenessi di poterlo fare ...

    Ciao.

    Gigi

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 09:04
    Fai una cosa, costruiscici una baracca abusivamente e poi domanda il condono. Male che vada te la fanno demolire; ma se ti va bene poi fai domanda di ristrutturazione.
    ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 09:14
    Il condono è un evento eccezionale ed è ormai chiuso.

    La costruzione anche di una baracca abusiva comporta una serie di sanzioni, anche penali, piuttosto importanti.

    Se tutti potessero costruire su terreni agricoli, perché vi sarebbero dei fessi pronti ad acquistare carissimi terreni edificabili?

    Non mi pare particolarmente edificante consigliare di commettere degli abusi e poi, magari, mettersi in prima fila a contestare per la tutela dell'ambiente, oppure per l'aumento delle tasse, forse causato anche dalla necessità di urbanizzare le aree oggetto di abusivismo edilizio.

    Siamo tutti bravissimi a pretendere dagli altri ciò che noi non faremmo!

    Ciao.

    Gigi

  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2005, alle ore 11:47
    Con 10.000 mq di terreno un edificio non residenziale dovrebbe poterlo fare. Qui da noi consentono di fare il 0.03 % di superficie residenziale ed un'altro tot di non residenziale. Quindi potrebbe costruire con intento di farsi un piccolo deposito per la frutta anche se non ha un'azienda agricola.
    In fin dei conti se ha degli alberi di frutta dove la mette sta frutta, macchinari agricoli anche se coltiva ciò in forma privata.
    Prova a chiedere ad un tecnico e vedi un po.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 09:56
    Le leggi urbanistiche inerenti le costruzioni su fondi agricoli sono di carattere regionale e possono variare notevolmente.

    Credo di rammentare che la legge piemontese sia abbastanza simile a quella lombarda che conosco bene, che consenta quindi l'edificazione della propria dimora solamente all'imprenditore agricolo a titolo principale.

    Non credo però che il problema possa essere risolto dalla mia e dalle altre ipotesi che, in quanto tali, non offrono alcuna garanzia che, invece, potrebbe essere fornita dal tecnico comunale.

    Ciao.

    Gigi

  • roberto2727
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Aprile 2007, alle ore 21:32
    Ciao,io ho un lotto di terreno agricolo,con dei capanni a ricovero attrezzi condonati,di 65,00 mq circa,io posso richiedere la ristrutturazione in cemento,ma non è ad uso abitativo.Ma in fondo se io faccio un appartamentino,per la mia famiglia e ci viviamo,chi viene a vedere?

    Inserisci la tua domanda in una nuova discussione, non riprendere un post vecchio di oltre un anno .... Staff

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI