• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-17 16:40:44

E' solo un sottottetto non abitabile....


Csandra1973
login
16 Marzo 2010 ore 14:53 7
Ho scoperto che il primo piano dellla casa per cui ho gia' fatto il compromesso, e' in realta' un sottotetto non abitabile. in quel piano, pero' ci saranno 3 camere da letto e un bagno. ( il punto massimo e' 310 cm e il minimo 210cm). si puo' rendere abitabile prima dell'atto? come? se la acquistassi cosi' a cosa andrei incontro????
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 15:30
    La casa è usata, giusto? Se è così e sei in una regione che ammette il recupero dei sottotetti, puoi renderlo abitabile a tutti gli effetti presentando un permesso di costruire per recupero sottotetto, pagando gli oneri di urbanizzazione. Altrimenti si potrebbe applicare il piano casa. Però questa è una cosa che deve fare l'attuale proprietario: se ti vende una mansarda abitabile ha un prezzo, un sottotetto non abitabile ha un altro prezzo...
    alternativa è che tu rescinda il contratto per inadmpienza del venditore (ti sta vendendo per mansarda un solaio...).
    Se l'acquisti così sarai tu a dover sistemare le cose.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 17:03
    Direi che è il caso di accertare che cosa si afferma nel preliminare...nel caso di specie, è appropriato parlare di risoluzione, non di rescissione del contratto.

  • csandra1973
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 18:15
    La casa e' in costruzione, ma quando abbiamo fatto il compromesso la piantina non era ufficialmente allegata e firmata anche se noi l'avevamo precedentemente visionata e in effetti c'era scritto. nel compromesso e' scritto una unita' di tot metri quadri (metri totali di piano terra e sottotetto) secondo concessione edilizia....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 07:40
    Scusa Nabor, ma io sono tecnico, l'avvocato sei tu!
    Per Csandra: "come da concessione edilizia..." vuol dire sottotetto non abitabile...
    A questo punto vi consiglio di far vedere il compromesso ad un legale per valutare bene cosa possiate fare...
    Ma la casa l'avete pagata a prezzo di abitabile o meno, senza chiedervi il perché costasse meno?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 09:25
    Cara Lalla, la precisazione semantica non ha nulla di personale, ovviamente, ma assolve un interesse generale. Trattandosi d'immobile nuovo, ai sensi del D. Lgs. 122/2005, art. 6, comma 2, lettera a), al preliminare è d'obbligo consegnare al promissario acquirente ''gli elaborati del progetto in base al quale è stato richiesto o rilasciato il permesso di costruire, o l'ultima variazione al progetto originale, limitatamente alla rappresentazione grafica degli immobili oggetto del contratto, delle relative pertinenza esclusive e delle parti condominiali''.

  • csandra1973
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 15:27
    Quello che vorrei soprattutto sapere e' a quali sanzioni potrei incorrere poiche' anche se nel progetto il sottotetto e' un unico ambiente, in realta' ci sono 3 camere e il bagno. al compromesso non e' stato allegata la documentazione ma le piantine di come io avrei voluto fosse suddivisa la casa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 16:40
    I problemi, in primis, potrebbero crearsi alla futura circolazione dell'immobile, nel caso volessi rivenderlo, o concederlo in locazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI