• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-11 10:32:46

E' assurdo ed inaccettabile....


Partenone
login
27 Settembre 2007 ore 17:58 4
Salve desidererei avere un parere su questa problematica: avendo dei dubbi (sollevatemi da varie imprese edili) sulla robustezza della struttura e quindi nella redazione dei calcoli, ho provato con molto garbo a presentarmi al mio tecnico (ingegnere) - che mi sta progettando lìabitazione - per avere dei chiarimenti al riguardo, evitando di urtare la sua sensibilità, ma mi ha risposto che assolutamente non se ne parla di rivedere i suoi calcoli e che per quanto riguarda il nostro rapporto gli devo pagare la parcella del lavoro completo come se fosse andato a buon fine interrompendo nel contempo i rapporti. Non ha voluto sentir ragione e anche se gli ho rinnovato la mia fiducia nel suo operato, mi ha accompagnato, in malo modo, alla porta. Ci sono rimasto male veramente, anche perché mi ha tagliato nel bel mezzo dell'approvazione del progetto e mi trovo in un mare di casini. Ma puo' agire così un professionista? Io mica gli ho chiesto di troncare il rapporto, lo puo' fare lui di sua iniziativa e chiedermi di essere saldato senza portare a termine l'opera? Lo devo saldare lo stesso anche se si è ritirato di moto proprio dall'impegno assunto precedentemente?
Giovanni
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 18:18
    Per il Codice sei obbligato a pagare il professionista per il lavoro svolto, non per ciò che farà in seguito, dopo la risoluzione del contratto.

    Se avete messo per iscritto clausole specifiche, sarebbe utile "rileggerle".

    Ti consiglio di inserire il quesito anche nella sezione edilizia del forum:

    viewforum.php?f=2

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 15:33
    Beh ma se i calcoli sono sbgliati....perché deve pagare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 15:46
    Perizia di un altro professionista che certifichi senza ombra di dubbio gli errori, diffida a continuare, revoca legittima dell'incarico.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2007, alle ore 10:32
    Dunque Vi scrivo primo per aggiornarVi su come sta andando avanti la mia storia e poi anche per avere un Vostro sostegno e chiarimento. Sono alla ricerca di un nuovo ingegnere e non voglio ripetere l'errore fatto finora (anche perché vorrei evitare di dissanguarmi prima ancora di vedere eretto il primo mattone). Nella ricerca che sto svolgendo è venuto fuori che il progettista architettonico deve firmare anche lui (per quanto concerne il suo lavoro) i calcoli che si presenteranno al genio civile, mi chiedo quindi primo se ciò e vero? e secondo se può a questo punto tirarsi indietro e non mettermi la firma?
    Qualcuno mi ha parlato di disciplinare d'incarico, come si fa? Ci sono dei modellini di riferimento che si possono scaricare da qualche parte?
    Nella situazione in cui mi trovo ora, ho avuto l'approvazione al comune del progetto architettonico, quali sono adesso le fasi che mancano a completamento dell'opera, cioè quelle che deve svolgere l'ingegnere a cui affiderò l'incarico? (ho notato infatti una disomogenicità nella composizione dei preventivi dei professionisti a cui mi sono rivolto e sono in una confusione totale).
    In che percentuale ognuna di queste fasi grava sul preventivo?
    Quali sono le figure che entrano in gioco e che non possono essere ricoperte dall'unico professionista scelto (es. collaudo statico)?
    Vi chiedo gentilmente di aver un po' di pazienza e darmi un aiuto nelle risposte che mi daranno una mano a togliermi dalla brutta situazione e dalla confusione in cui mi trovo ora. Grazie anticipatamente del tempo che mi dedicherete, siate comprensivi.
    Giovanni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI