• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-03 11:35:32

Due quesiti: pavimenti, obbligo dia


Benben
login
03 Giugno 2008 ore 10:58 2
Due quesiti:
1)
Nell'ambito di una ristrutturazione cosa posso detrarre relativamente al rifacimento completo della pavimentazione? Ho trovato informazioni diverse circa la possibilità di detrarre questa parte dei lavori piuttosto importante. Sono al corrente delle problematiche sulla suddivisione in fattura tra manodopera e materiale.

2)
Il mio tecnico ha predisposto un progetto che riguarda sia la ristrutturazione che l'ampliamento dell'appartamento. Pertanto presenterà al comune il progetto e non la "DIA". Ai fini della documentazione da presentare per il 36%, va bene lo stesso? Oppure devo per forza fare una DIA (con aggravio dei costi) pur in presenza del progetto?

Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte e complimenti per il sito.
Benedetto
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 11:20
    Ti spostiamo cortesemente nella sezione "LEGISLATIVA"

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 11:35
    Ogni comune richiede adempimenti che possono essere diversi.

    Qui trovi una preziosa tabella che indica le autorizzazioni da richiedere per i lavori da eseguire:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Per ciò che riguarda i lavori che possono essere detratti per il 36%, qui trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate che indica le attività ammesse:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Potrai anche leggere che per determinati lavori, per i quali non sia necessaria l'autorizzazione o DIA, non è necessario presentare o conservare questi documenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI