• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-03 10:43:01

Dubbio validità atto di compravendita


Jhonmiller
login
01 Febbraio 2008 ore 16:05 3
Salve a tutti e complimenti per il forum! Faccio il mio primo intervento chiedendo se siete in grado di darmi delucidazioni su di una questione un po' ingarbugliata.
Dunque, faccio riferimento ad un immobile che a suo tempo era di proprietà di una Società in accomandita semplice della quale facevano parte un fratello, una sorella (soci accomandanti) ed uno zio (socio accomandatario), sul quale gravava una ipoteca di primo grado come garanzia di un prestito ipotecario acceso dal socio accomandatario.
In seguito al decesso di quest'ultimo, in base ad un articolo del c.c., uno dei due soci superstiti si è autonominato liquidatore ed ha posto in liquidazione la società. Successivamente, avendo tutti gli erdi del defunto rinunciato all'eredità, è stato nominato dal Giudice tutelare un curatore della stessa. Nel frattempo la banca presso cui il socio defunto aveva acceso il prestito, in seguito a ritardi nel pagamento delle rate, depose ricorso per decreto ingiuntivo ed il Tribunale competente di conseguenza ha emesso atto di pignoramento sull'immobile in questione.
A questo punto, allo sopo di evitare il pignoramento e la perdita dell'immobile, il socio liquidatore ha contemporaneamente acceso un mutuo presso un altro istituto e con lo stesso estinto il debito e l'ipoteca originari e successivamente venduto l'immobile ai due soci superstiti che ne sono divenuti privati proprietari. Il mio dubbio e la mia preoccupazione sorge dal fatto che all'atto di compravendita non ha partecipato il curatore in quanto non autorizzato a ciò dal Giudice tutelare per il fatto che la cifra indcata nell'atto di compravendita era inferiore al valore di perizia; considerato questo,può essere impugnato tale atto rendedo nullo il tutto???
Faccio presente che i fatti si sono svolti nel 2003 e che ho interesse a fare chiarezza essendo il socio liquidatore e nuovo proprietario la mia fidanzata con la quale si vorrebbe ristrutturare l'immobile per andarci ad abitare.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione!
  • jhonmiller
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 10:19
    Salve, ho visto che il mio messaggio è stato visitato ma nessuno mi ha saputo rispondere. Forse è troppo complessa la questione o sono stato poco chiaro? Mi basta saperlo e proverò a trovare altre strade. Fatemi sapere. Grazie cmq a tutti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 10:47
    Darti una risposta senza poter accedere alla documentazione probante è difficile e sicuramente risulterebbe evasivo.

    Solo l'avvocato che vi assiste sarà in grado di darti risposte certe dovo aver valutato con attenzione tutti i risvolti insiti nella controversia.

  • jhonmiller
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 10:43
    Grazie Condominiale, a dire il vero mi aspettavo questa risposta ma ho voluto provare lo stesso vista la competenza del forum. Complimenti ancora, mi farò vivo più avanti per farvi sapere come è andata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.565 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI