• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-24 08:21:26

Dubbio sulla detrazione box 36% per promissario acquirente


19diego
login
20 Novembre 2009 ore 11:44 3
Buongiorno a tutti,

inanzitutto ringrazio tutti coloro che con le loro risposte e la loro esperienza aiutano noi "inesperti" a districarci in questo mondo a volte complicato

Ho letto con attenzione molte discussioni su questo ed altri forum, ma mi rimangono ancora alcuni piccoli/grandi dubbi.

Dall'utile discussione di qualche tempo fa (viewtopic.php?p=74146) ho avuto conferma che anche i promissari acquirenti possono iniziare a detrarre il 36% per i box pertinenziali acquistati da impresa di costruzione, senza aspettare la dichiarazione dei redditi successiva al rogito (nel mio caso il rogito è a gennaio 2010, ma la registrazione del compromesso e i pagamenti del box tramite bonifico a norma di legge sono stati eseguiti nel 2009: quindi già nella prossima dichiarazione dei redditi del 2010 potrò detrarre... giusto? ).
Se ho capito bene questa possibilità per i promissari acquirenti è stata confermata dal chiarimento della circolare n.121/E del 11/05/98 (http://dt.finanze.it/doctrib/PDF/Docume ... Info=1,0,0). Essendo molto "datata" volevo chiedere se è ancora valido quanto in essa stabilito/chiarito, e se è estensibile a tutti i casi di detrazione, visto che nella circolare si parla di detrazione (tra l'altro del 41% e non del 36%) relative ad eventi sismici verificatisi nelle regioni Emilia Romagna e Calabria (la frase successiva "...per consentire una uniforme applicazione delle disposizioni in questione" l'ho interpretata come estensione a tutti i casi di detrazione per ristrutturazioni... ma volevo chiedere a voi esperti conferma).

Altro quesito è quello sollevato nella discussione che ho riportato: che casella barrare nei "Dati del dichiarante" in caso di promissario acquirente? Le istruzioni di compilazione pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono chiare: specificano che deve essere indicato se il soggetto è possessore o detentore. Nel mio caso, essendo promissario acquirente non so cosa fare. C'è qualche circolare/risoluzione che chiarisce questo punto? Essendo poi promissario acquirente insieme alla mia ragazza (futura moglie nel 2010), devo barrare anche la casella contitolare giusto?

Per ultimo, relativamente alla documentazione sono già in possesso della DIA, autorizzazione edilizia e concessione edilizia. I dati catastali ci sono già, anche se non ho ancora fatto il rogito. Se ho capito bene devo barrare tutte queste caselle (compresa quella della comunicazione all'ASL) eccetto COPIA DELIBERA ASSEMBLEARE E TABELLA MILLESIMALE, COPIA RICEVUTE I.C.I. DAL 1997, DICHIARAZIONE DI CONSENSO DEL POSSESSORE che non sono pertinenti al mio caso, ed eccetto copia della domanda di accatastamento. E' così?
Anzichè allegare i documenti, posso barrare la casella "D.P.R. N. 445 DEL 2000". In tal caso devo allegare nella busta della raccomandata (oltre al modulo) anche una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (da me firmata) o basta la formula scritta nella casella che barro?

Mi scuso per la lunghezza del mio post, ma non mi sembra di aver trovato queste informazioni di dettaglio sul web e nelle varie circolari

Grazie in anticipo a tutti per la disponibilità
Diego
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI