• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-26 21:44:55

Dubbio su dove mettere unità esterna del condizionatore


Alex_80
login
28 Ottobre 2011 ore 16:06 6
Salve, dovrei climatizzare una stanza con un condizionatore monosplit (composto da un'unità interna e da una esterna).

La soluzione più semplice sarebbe quella di mettere l'unità esterna alla parete esterna della stanza (altrimenti sarei costretto a metterla sul lato opposto dove ho la terrazza con passaggio di 20 m di canaline), però visto che si trova al piano terra su un marciapiede pubblico, sebbene l'unità esterna non creerebbe intralcio avendo la parte più bassa a quasi 3 metri dal marciapiede e si trovi sotto alla terrazza dell'inquilino del 1° piano, occuperei un'area fuori dalla mia proprietà, cioè quella del comune sebbene stiamo parlando di area e non di suolo?

Non ci sono problemi estetici, visto che quasi tutti i condomini hanno un'unità esterna in quella facciata, però loro hanno avuto la fortuna di averci un terrazzo non essendo al piano terra.

Secondo voi se i condomini sono tutti d'accordo potrebbero esserci problemi con il comune?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Ottobre 2011, alle ore 11:50
    Il problema potrebbe porsi sull'aspetto condominiale, ma se altri hanno seguito questa strada, c'è evidentemente una indicazione da seguire.
    Per ciò che riguarda il Comune, credo che la cosa importante sia di non arrecare danno o pregiudizio a passanti o mezzi che attraversano la strada, salvo ovviamente qualche regolamento specifico da rispettare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2011, alle ore 10:50
    Per quanto non sia la norma, ho visto dei regolamenti comunali ostativi proprio sul punto che Ci occupa

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 19:57
    Grazie per le risposte.

    Non ci sono regole condominiali da seguire, semplicemente essendo tutti i condomini d'accordo, le unità esterne dei condizionatori sono state messe nei terrazzi che essendo privati il comune presuppongo non abbia niente da contestare, però io non avendo la terrazza su quella facciata mi trovo costretto a metterlo su un'area pubblica, sebbene anche in questo caso i condomini siano tutti d'accordo, temo che il comune potrebbe contestarlo.

    In centro ho visto che ci sono alcuni edifici con l'unità esterna del condizionatore messa accanto a finestre del piano terra senza terrazzo (come nel mio caso), però non so se l'hanno fatto perché permesso o perché l'hanno fatto senza preoccuparsi dei regolamenti comunali.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:00
    Fatta salva la questione condominiale, non rimangono che due strade.
    Procedere con l'installazione dell'unità esterna, preservando l'incolumità dei passanti, salvo essere soggetti a contestazione da parte dei funzionari comunali (polizia municipale, ecc.), o chiedere all'ufficio tecnico (settore urbanistica privata) se è necessario o meno di un'autorizzazione.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:21
    In vari comuni l'aggetto dei gruppi dei condizionatori su pareti esterne prospettanti marciapiedi e/o strade, viene prescritto se il manufatto installato ha altezza superiore a ml. 4,00 dal suolo. Le consiglio di verificare all'Ufficio Tecnico del Comune - Edilizia privata, la possibilità di effettuare tale lavorazione evitando di incappare in sanzioni e/o richiesta risarcimento danni da parte di qualche passante su suolo pubblico.

    Geometra di Rovigo

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 21:44
    Anche se nel mio caso lo metterei a 3 m d'altezza invece che a 4 m non è possibile che crei intralcio o pericolo ai pedoni.

    Comunque seguirò il vostro consiglio e chiederò all'ufficio tecnico del comune.

    Grazie a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI