• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 14:30:47

Dubbio detrazione 36% - 17257


Niclaus76
login
06 Dicembre 2007 ore 09:08 7
Riposto in questa sezione del forum un questito inviato nei giorni scorsi nella sezione edile serando di avere maggiore fortuna

-------
Dopo aver consultato l'elenco riportato in https://www.lavorincasa.it/normative/normative12.php ho alcuni di dubbi relativamente ad una manutenzione straordinaria che spero possiate chiarirmi:

1) nel rifacimento completo del bagno sono detraibili al 36% sanitari, rubinetterie e piastrelle di rivestimento?

2) nella costruzione di un nuovo bagno sono detraibili al 36% sanitari, rubinetterie e piastrelle di rivestimento?

3) nella demolizione e rifacimento di tramezzi interni sono detraibili al 36% le opere di intonacatura e pittura?

4) come si specifica che nel rifacimento dei balconi si utilizzaeranno materiali diversi? va indicato nella DIA?

5) nel calcolo delle spese di manodopera per porte e infissi è possibile includere i costi relativi al rifacimento delle soglie e all'allargamento/restringimento delle stesse?

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno.
Ciao,

Nicola
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 13:42
    Come ogni giorno ribadiamo, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    tabelle dei lavori ammessi pubblicate dall'Agenzia delle Entrate, circolari con le procedure, tutte le norme, i moduli, le leggi, ecc.

    Per i materiali dovrai tener conto anche dell'applicazione dell'IVA:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Trovi tutto nel link.

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 16:04
    Capisco che arrivano ogni giorno domande sul 36% solo che prima di postare il mio dubbio i documenti me li sono letti, ma i dubbi sono rimasti
    Attendo fiducioso!
    Ciao,

    Nicola

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 16:24
    Provo a rispondermi da solo:
    rileggendo la guida dell'Agenzia delle Entrate per la manutenzione ordinaria è previsto: "Gli interventi di manutenzione ordinaria sono ammessi alla agevolazione, come già chiarito, solo quando riguardano le parti comuni.
    Gli stessi interventi, eseguiti sulle proprietà private o sulle loro pertinenze (garage, cantine, soffitte), non danno diritto ad alcuna agevolazione.
    Se questi interventi fanno parte di un intervento più vasto come la demolizione di tramezzature, la realizzazione di nuove mura divisorie e lo spostamento dei servizi, l?insieme delle opere è comunque ammesso al beneficio delle detrazioni fiscali."

    Quindi per i punti 1, 2 e 3 la risposta dovrebbe essere SI.

    Per la 4 e l 5 non so.

    Ciao,

    Nicola

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 17:59
    Ti avevo gia invitato a leggere le circolari dell'Agenzia, sono chiarissime e sono "certe" (non informazioni riportate).

    Le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    In particolare: Circolare 2007 dell'Agenzia delle Entrate con tutte le istruzioni che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... re2007.pdf

    Se hai ancora dei dubbi, non ti resta che contattare la fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 22:59
    Non capisco quale sia il problema per il punto 4, certo lo indicherai nella DIA, ma che c'azzecca con il 36 % ? Se è per il fatto che cambia il balcone, modificando la facciata, allora ci sono altri problemi, ma per il 36....
    Per il punto 5 direi proprio di si, possono anche queste far parte dell'intervento più ampio al pari del rifacimento del pavimento.

    1-2-3 è si.

    Sempre che approvino la finanziaria.......

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 11:58
    Ciao Stefan,
    per il punto 4 cambiando i materiali del rivestimanto del balcone si dovrebbe ricadere nelle agevolazioni de 36%. Per questo che credo debba essere indicata nella DIA la cosa... o sbaglio?
    Ciao,

    Nicola

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 14:30
    Ciao.
    Non c'entra se indicarla nella DIA oppure no. Bisogna vedere se l'intervento ricade nelle opere agevolabili, consultando i link che indica condominiale.
    Probabilmente i balconi sono una cosa un po' a parte e se l'intervento non è agevolabile di suo, non credo possa essere inglobato da altri lavori come avviene per esempio con i pavimenti. Però...è meglio leggere bene i link, ci sono proprio le voci separate e uno si può fare un'idea abbastanza precisa. Li hai spulciati per bene ?

    Oddio poi magari lo metti in DIA, il lavoro non è specificato in maniera esatta in fattura, il commercialista ti detrae tutto, nessuno viene a controllare il pelo nell'uovo e vai, passa tutto. Ma questa è un'altra storia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI