• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 06:45:00

Dubbio - 16251


Arturo26
login
16 Ottobre 2007 ore 23:21 1
Sentite io ho letto un po' i link sulle detrazioni, quella del recupero edilizio e quella della riqualificazione energetica però sinceramente il confine non mi è molto chiaro. Ad es se uno ha una casa vecchia e decide di effettuare lavori straordinari tipo demolizione e ricostruzione usufruisce della detrazione del 36%, gli stessi lavori però non possono essere visti anche come riqualificazione energetica dell'edificio visto che sicuramente si può dimostrare che gli interventi porteranno ad una riduzione del fabbisogno energetico?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 06:45
    Le tabelle con i lavori ammessi alla detrazione del 36% sono reperibili qui, compresa ogni altra indicazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    I lavori per il risparmio energetico devono essere invece "certificati" da una relazione tecnica fatta da un professionista, anche questi sono ben indicati dalle tabelle presenti nelle circolari, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Non puoi essere tu a decidere quali siano i lavori ammessi alle due tipologie di detrazioni, ci sono indicazioni ben precise.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI