• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 15:09:33

Doveri agenzia immobiliare


Fra.aima
login
31 Luglio 2006 ore 10:30 8
Mesi fa acquistavo , invano..., un alloggio in Torino. Questo alloggio era in realtà frutto di opere abusive fatte dal proprietario senza DIA. Risultato che il soggiorno non aveva i requisiti minimi per l'abitabilità (Ah, opere eseguite dopo il 1998).
Dopo non pochi contatti con la parte acquirente (un po' ignorante) a l'intervento di un avvocato, abbiamo sciolto il compromesso e avuto (!!!) indietro quanto abbiamo loro dato senza pretendere nulla di più.

Ora l'avvocato propone di fare causa all'AGENZIA, rea secondo noi delle seguenti colpe:

- dopo nostra richiesta relativa alla regolarità dele opere interne, ci hanno risposto che la DIA era stata fatta E INVECE NON ERA VERO...

- ci hanno fornito una planimetria catastale successiva alle opere che però non portava nessun cambiamento rispetto alla situazione ante opere. e ci hanno detto che all'atto della consegna per sbaglio avevano sostituito lo stato di fatto con lo stato di progetto ma che ci avrebbero dato la planimetria giusta... BALLE

-alla visita ci hanno dato una planimetria ridisegnata da loro al cad con tanto di scala metrica e orientamento (quindi un disegno tecnico a tutti gli effetti) dicendo che era tratto dalle planimetrie catastali, visto che queste non erano aggiornate (e che comunque abbiamo avuto dopo) dove la larghezza delle finestre era stata quasi raddoppiata da loro, cosìcchè nella camera suddetta dove mancava il soddisfacimento del rapporto aeroilluminante, questo era soddisfatto... IMBROGLIONI!

Ora, abbiamo in mano degli elementi per pretendere per lo meno di riavere indietro quanto loro versato di parcella? Non avevano quantomeno il dovere di fare verifiche per conto dell'acquirente pure lui cliente, sulla natura dei beni oggetto di compravendita?

grazie
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 10:39
    Se hanno fatto quello che dici (falsificazione di piante catastali) corrono anche dei rischi seri.

    se fai causa informa anche la camera dic ommercio, il comune e la Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari (http://www.fimaa.it)

    Mi sembra una cosa molto grave!!!

  • fra.aima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 10:48
    Grazie delle dritte.
    in effetti l'avvocato parla di causa penale...

  • martille
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 10:50
    Mizzica, questa è una truffa bella e buona !!!

  • fiorella-slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 21:02
    Se quello che dci è vero hai voglia dei danni che gli puoi chiedere..
    e dei danni che gli puoi far passare...

    x Langecon... cosa ne dici di questo messaggio??

    Ciao

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 07:22
    A quanto è stato dato di capire, Langecon è un agente immobiliare serio... credo che non possa che condannare il fatto, se avvenuto così....

    Comunque imbroglioni ce n'è dappertutto.... mica solo fra gli agenti immobiliari...

  • fra.aima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 08:21
    Bhè... mi prendo comunque anche una piccola soddisfazione... l'agente che ha modificato le piante è anche un architetto e all'Ordine mi hanno detto che posso segnalare il comportamento deontologicamente scorretto e comunque incompatibile con la professione di architetto!! spero che non siano per niente morbidi!

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 09:24
    Se lo segnalerai farai un'opera meritoria...

  • langecon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 15:09
    Fiorellina che vuoi che ti dica???
    ehm...mi pare che costui sia anche un architetto!!!! ehm..sbaglio??? se così fosse è da denuncia perché non potrebbe essere iscritto all'albo dei mediatori....

    cmq. non ho capito una cosa!!

    fra.aima ha comprato e a sua volta voleva rivendere??
    perché parla di acquirente se lei (ha dato)???
    forse c'è un pò di confusione!!!
    o meglio io non ho capito!!
    fra aima è acquirente (dice che ha dato) in un primo momento e poi venditrice o solo acquirente???
    spiegatemi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI