• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 12:00:47

Doppio atto di vendita


Lazerion
login
15 Ottobre 2006 ore 22:06 5
Salve, sono un nuovo iscritto, mi hanno parlato molto bene di questo forum, quindi ho deciso di esporvi quello che mi e' successo 11 mesi fa' per l'aquisto della mia prima casa a Priverno, provincia di Latina.
l' agenzia mi propone un appartamento con giardino e cantina.
arrivo sul posto e noto che la cantina, grande piu' o meno 15 mq
c'e' un caminetto e un piccolissimo bagno. vediamo il resto della casa e accettiamo di aquistarla e la fermiamo lasciando un acconto di 3000 euro.
ci viene concesso il mutuo dalla banca di roma, siamo andati dal notaio per firmare l'atto di vendita, ma, con mio stupore dice che la cantina in realta' e' accatastata come abitazione e ci prepara per un secondo atto di vendita. io, leggermente irritato contesto il fatto che l' agenzia immobiliare non mi aveva detto niente di tutto cio', che non intendevo pagare un altro atto per 15 mq di cantina.
per chiudere, il notaio mi ha fatto capire che se rifiutavo, dovevo pagare per mancata vendita.
per colpa di quell' atto in piu' mi sono ritrovato 3600 euro in meno e con i lavori in casa fatti a meta'.
dopo tante insistenze di mia moglie che e' convinta di una truffa e con la soffiata di un amico di questo forum volevo sapere cosa ne pensate e se posso fare qualcosa in merito.
grazie in anticipo.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 23:35
    Beh, sicuramente l'agenzia una visura poteva farla... ma il problema non è questo, sicuramente tu non hai preso un tecnico di parte e sei andato dalla proposta al rogito...(a quanto ho capito).

    Se hai fatto così avresti dovuto fare alcune cose:

    1)prendere un tecnico di parte che facesse anche la relazione tecnica a l notaio (tanto lo paghi al notaio senno) che ti avrebbe avvertito della spesa.

    2) sapendo la nuova situazione avresti potiuto rtrattare (almeno metà delle spese per uno) .

    3) Dovevi pagare la provvigione al rogito e non alla proposta accettata (che NON è un compromesso).

    Poi mi spieghi sto fatto della cantina come unità abitativa a se stante.. mi pare strano.. forse non era pertinenza, era di un'altra persona? Qunto era la rendita?

  • lazerion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 10:41
    Tralasciando le altre cose, la suddetta cantina non e' di 15 mq. ma di 20, appartenente allo stesso proprietario.
    sulla visura catastale e' classificato come cat. a4 classe 5 - 1,5 vani - rendita 68.17 euro.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 10:47
    Non mi tornano i conti... con la rendita a 68,17 si ottiene un valore automatico di 8589,42 sui quali avresti dovuto pagare 859 euro (7+2+1%) di imposte pi`mettiamo 1000 euro tra bolli e compenso notaio.. quindi intorno ai 2000.. cambia notaio la prossima volta.

    E cmq 20 mq mi sembrano un po pochi per essere considerata a4.. sarà qualche rimasuglio di una divisione fatta male.. mah!

  • lazerion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 10:56
    A questo punto mi domando come hanno fatto a considerarla uso abitativo cosi' come': un bagno solo con tazza e un piccolissimo lavandino, una cameretta 4x3 senza scarico (interdo per mettere un lavandino di cucina), seza gas e senza impianto elettrico (una lucina e una presa)

  • lazerion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 12:00
    Allora? come hanno fatto? e' giusto considerarla abitazione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI