• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-29 13:51:15

Dopo rogito, lavori non finiti. come mi tutelo?


Rmedici
login
29 Novembre 2005 ore 07:17 1
Buongiorno, sono una nuova registrata e vi scrivo perché spero mi possiate dare alcuni utili consigli.
A luglio ho acquistato un appartamento da cantiere in un complesso di 8 appartamenti ed abbiamo regolarmente versato tutto l'importo. I lavori non erano ancora finiti ma il costruttore si è impegnato a finirli tutti e sono sicura lo farà ma il problema è quando. Ora dopo 4 mesi la situazione è la seguente:
mancano: cancelli, recinzione, cancelletto, buchette della posta (con disagi a casusa fatture che non arrivano) tinteggiatura pareti estere da completare, giardini. Porta secondaria per andare ai garage non si chiude ed apre correttamente. Bisogna dargli delle "spallate" per fare girare la chiave. Chiesta sostituzione con porta antipanico.
Per quanto riguarda me invece, ho una terrazza in comune con un'altro condomino, si affacciano, pertanto è prevista la costruzione di un vetro divisorio per non guardarsi in casa l'uno con l'altro ma ancora non è fatta, è per noi è un gran disagio dover sempre tenere chiuso per la propria privacy.
Nella cameretta c'è la muffa. Una parete interna che da verso l'eseterno ha la muffa che ha fatto tutto il giro. Ho chiamato l'impresa ma non si sono presentati, così ho fatto le foto, applicato un prodotto antimuffa.

ORA VOGLIO MANDARE UNA RACCOMANDATA AL COSTRUTTORE. COSA POSSO SCRIVERE. QUALI APPIGLI LEGALI HO. POSSO FARMI RESTITUIRE DEI SOLDI PER FINIRMI IO I LAVORI PRIVATI E NON DI CONDOMINIO?

PER FAVORE RISPONDETEMI PRESTO.
GRAZIE
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 13:51
    Scrivi subito una raccomandata A.R. per denunciare la muffa e tutto il resto, diffidando il costruttore a finire entro un termine ragionevole.

    Ti consiglierei anche di rivolgerti al Giudice di Pace (non serve l'avvocato) per tentare una sua mediazione.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI