• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-25 10:55:04

Donazione. ma quanto mi costi ?


Nerox
login
25 Ottobre 2007 ore 09:00 3
Devo effettuare una donazione di un appartamento (forse).
Intestazione attuale: genitori e mio fratello > Futuro intestatario: Me

Per me è la prima casa.
(Si tratta solo del passaggio - non devo pagare il bene)

Ho questi 2 dubbi:

1) Mi conviene fare la donazione ?
2) Come calcolo il costo totale dell' operazione ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 09:47
    Ne ho effettuata una a mio favore pochi mesi fa.

    Stai tranquillo, i costi sono bassi.
    Essemdo "prima casa" non di lusso e di valore inferiore alla "franchigia" prevista dalla norma, pagherai solo le imposte "fisse" catastali e ipotecarie di circa 129? ciascuna, pagherai i bolli di legge, la trascrizione presso il catasto ed il compenso per il geometra che lo farà: meno di 100?.
    A questo andrà aggiunta la parcella del notaio, qui basta "contrattare"; dopo aver contattato quattro notai che mi avenano chiesto fino al massimo di 900?, ho fatto redarre l'atto da un notaio che mi ha chiesto 450? di parcella.

    Quindi informati sui prezzi prima di dare l'incarico.

  • nerox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 09:55
    Ciao, innanzitutto grazie per la risposta molto dettagliata.

    Ma ho ancora un dubbio. Abitando a Roma il valore delle case (anchese mezze diroccate) è sempre molto alto.

    Qual'è la franchigia? Come calcolo il valore della casa ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 10:55
    Nel tuo caso nessun problema perché non rientri nelle categorie soggette al pagamento dell'imposta di registro e catastale in misura percentuale, infatti sei compreso tra:

    coniuge;
    discendenti in linea retta (padre/figlio; nonno/nipote);
    altri parenti fino al quarto grado (zio/nipote; fratelli; cugini).

    Quindi la franchigia per te non si attua.

    Comunque la franchigia ammonta a 180.759,91? oltre la quale si pagano le imposte in percentuale anziché in misura fissa se non si rientra tra le categorie citate sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI