• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-08 20:24:14

Donazione casa indivisibile


Mormegil
login
08 Agosto 2007 ore 14:35 5
Mio padre vorrebbe donare una casa a me e a mio fratello.
La casa non è facilmente divisibile perché costituita da un piano + mansarda (la mansarda non ha certamente lo stesso valore patrimoniale del resto) nè vorremmo dividerla.
Mio fratello attualmente vive in quella casa senza pagare affitti e/o altri oneri fiscali.
L'idea sarebbe quella che una volta ottenuta la donazione, io venda la mia parte di donazione a lui, ma non mi sento del tutto sicuro su quello che succederà una volta avvenuta la donazione.
Mi spiego meglio.
Se una volta ottenuta la casa mio fratello non vuole pagarmi e/o vuole pagarmi meno del dovuto, quali difese ho e cosa potrei fare per ottenere il dovuto?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 15:14
    Perché non ne parli con tuo padre "prima".

    La casa potrebbe essere donata solo a tuo fratello il quale si accorda con te, prima di stipulare l'atto, sul tuo indennizzo.

    Ricorda e fai comunque ricordare a chi di dovere che la donazione di bene immobile può essere fatta rientrare nei cespiti in sede di apertura di successione, qualsiasi tempo sia passato dall'atto stesso.

    Se vi fossero altri beni (ereditabili), una scrittura privata (registrata) potrebbe salvaguardare la tua posizione in futuro e lasciare quindi ora la casa in oggetto a tuo fratello, se questi oltretutto non avesse la liquidità per corrisponderti la metà del valore del bene.

  • mormegil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 15:22
    Parlare con mio padre è più facile a dirsi che a farsi
    Classico padre musone di 3 generazioni fà e visto che è un favore che ci fà quello di donarci la casa ha detto di vedercela tra noi.

    Ad ogni modo, io sarei interessato ad ottenere la pecunia ora (e non tra 100 anni quando mio padre non ci sarà più) per potermi comprare una casa mia visto che sono in affitto.
    Da quello che mi dici, mi pare di capire che se io e mio fratello sottoscriviamo prima della donazione un atto privato con cui lui si impegna a darmi esattamente metà del valore dell'immobile all'atto della donazione, lui poi è costretto a pagarmi. O sbaglio? Oppure conviene che facciamo una donazione condivisa in questo modo posso sempre sperare che un giudice decida di sfrattarlo e far vendere la casa coattamente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 17:18
    Se pensi che tuo fratello non sia in grado o non voglia corrisponderti il 50% del valore, ti conviene far fare la donazione e avvalerti degli articoli del Codice civile dal 1100 in poi che ti invito a leggere, specialmente dove si parla di vendita giudiziaria in mancanza di accordo tra i comunisti.

    Tuo padre vedrà il "suo" bene andare in fumo e creare dissidi in famiglia.

  • mormegil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 17:34
    Grazie per la celere risposta:)
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosa sempre inerente a questo problema per avere conferma delle cose che ho letto in giro su internet.
    E' vero che le banche difficilmente concedono mutui su immobili donati perché la donazione può essere impugnata (dagli altri eredi del donatore a quanto ho capito) e/o perché mio padre potrebbe ritirare la donazione per "ingratitudine" ?
    Oppure sono solo leggende metropolitane?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 20:24
    È una situazione che confermo, le banche evitano di concedere mutui su immobili donati quando esistano altri possibili eredi del donatore, il motivo risulta ovvio.

    Ne abbiamo parlato decine di volte sul forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI