• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-01 09:23:19

Donazione - 17157


Naccherina1
login
30 Novembre 2007 ore 20:31 6
I miei genitori sono proprietari di una casa ed io sono l'unica figlia ed erede. Insieme al mio fidanzato vorremmo ristrutturarla per noi. Mi consigliate una donazione oppure una vendita? Quali sono le spese (imposte, tasse, etc.) per entrambi i casi, considerato che per noi è la "prima"? E'possibile fare donazione o vendita in quote diverse?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 21:54
    Conviene la "donazione", sconta imposte molto più basse soprattutto se si tratta di "prima casa".

    Leggi il punto 6.2 della circolare dell'Agenzia delle Entrate che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 05:47
    Considea però che con la donazone non potrai venderla a persone che necessitano di mutuo per 20 anni (mi pare 20 non 10).

    Se il donante è vivente necessitera anche della sua firma, come minimo.

    INsomma la donazione in italia non garantisce la piena disponibilità per l'alienazione futura, di fatto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 07:11
    Naccherina ha spiegato che è "figlia unica" in questo caso la donazione è al sicuro da pretese di "altri figli" in sede di successione (le banche per la concessione di un eventuale mutuo considerano soprattutto questo) e sconta una imposizione fiscale praticamente inesistente.

    Oltretutto è interventta la recente legge n. 80/2005 di conversione del cosiddetto ?decreto legge sulla competitività? (d.l. n. 35/2005) che ha
    rappresentato una svolta epocale nel diritto delle successioni ereditarie: in nome di una ritenuta prevalente sicurezza dei traffici giuridici dei beni di provenienza donativa, infatti, sono stati accantonati principi secolari
    a tutela dei più stretti congiunti del defunto.

    Un'ottima spiegazione della norma indicata è reperibile qui:

    http://www2.consrag.it/summa/2006/settembre/22_25.pdf

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 07:37
    Grazie Condominiale, me lo leggo.

    Devo però farti notare che le banche tendono a essere molto meno aggiornate, purtroppo, e il loro diniego è sottoposto alla loro discrezionalità..

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 08:03
    Grazie per le informazioni date finora. Quindi se non ho capito male, mio padre può donare la casa ad esempio per il 70% a me e per il 30% al mio fidanzato. Io non pagerei praticamente nulla, solo le imposte catastali ed ipotecarie di 168 euro cadauna. Il mio fidanzato pure, in quanto il valore del 30% a lui donato non supera la franchigia dei 180.759,91 euro.
    La fattibilità del mutuo poi spetta alla discrezione della banca.
    In quel caso sarei io, in quanto unica erede, a dichiarare che accetto la donazione fatta ad un esterno. Giusto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Dicembre 2007, alle ore 09:23
    Non è tutto corretto.

    Conviene che la donazione venga fatta a te solamente in quanto non essendo il tuo fidanzato un "erede diretto" sconterebbe le imposte in modo completo senza l'esonero di cui invece godi tu.

    Valuta la situazione, magari consultandoti con il notaio che seguirà la vostra pratica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI