• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-31 22:11:26

Domanda su invio comunicazione a pescara per le detrazioni.


Francescomcenroe
login
30 Maggio 2007 ore 16:05 12
Scusate,

l'argomento è sempre il modulo di comunicazione inizio lavori a Pescara e la domanda è:

Se l'immobile acquistato per compravendita è già accatastato basta inserire i dati del catasto oppure è necessario inserire anche gli estremi della registrazione contratto (quindi dell'atto di compravendita)? Oppure la parte relativa agli estremi della registrazione contratto si riferisce solo ai contratti di locazione o comodato?
Nel caso di appartemento usato acquistato l'anno scorso: devo allegare i bollettini ICI dei pagamenti fatti l'anno scorso oppure basta barrare la casella che dice che la documentazione richiesta ce l'ho?
In sostanza, per essere tranquillo per l'installazione di porta blindata, per la sostituzione di una finestra e per installazione di un inserto per caminetto (dove già esisteva un caminetto tradizionale, quindi senza costruzione di canne fumarie o altro) quali parti del modulo devo compilare e che documentazioni devo allegare (o avere)? Comune ed installatori mi hanno detto che la comunicazione all'ASL non è necessaria e non è nemmeno necessaria la DIA: che altro devo fare?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 16:28
    Abbiamo risposto decine di volte a queste domande, basta usare il tasto "cerca" in alto per eliminare ogni dubbio:

    h) il futuro acquirente dell'immobile, che sia stato immesso nel possesso ed abbia eseguito gli interventi di ristrutturazione, a condizione che sia stato stipulato e registrato presso l'Ufficio competente il preliminare di vendita (compromesso). Inoltre l'acquirente deve indicare gli estremi di registrazione nell'apposito spazio previsto nel modello di comunicazione per la detrazione.

    b) fotocopia dei versamenti Ici effettuati a decorrere dal 1997, se dovuta. Ove il contribuente che chiede di usufruire dell'agevolazione sia un soggetto diverso da quello tenuto al pagamento dell'Ici, le copie delle ricevute non sono necessarie. Allo stesso modo, le ricevute non vanno allegate nel caso di lavori eseguiti su parti comuni condominiali;


    C'è, come sempre, scritto tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 17:12
    Al punto h) all'inizio si parla di futuro acquirente e di registrazione del preliminare e poi si parla di acquirente: visto che sono proprietario da più di 1 anno, ripeto, bastano i dati del catasto oppure devo inserire anche gli estremi di registrazione dell'atto di compravendita?Nelle istruzioni del modello nella sezione dati dell'immobile si dice che in mancanza dei dati del catasto (e io li ho) si devono inserire gli estremi della domanda di accatastamento; se invece i lavori sono fatti dal locatario o dal comodatario vanno inseriti gli estremi dell'atto di locazione o comodato. Se io sono proprietario (e credo sia la situazione standard) devo inserire gli estremi di registrazione dell'atto di compravendita? I lavori li devo ancora fare, ovviamente.
    Per i bollettini ICI: io ho pagato l'anno scorso e ho solo quelle ricevute mando quelle? Barro la casella con cui dichiaro che ho la documentazione? Devo allegare dei preventivi, altre carte?
    Mi rendo conto che le domande siano sempre le stesse ma non mi sembra che abbia risposto alle mie donmande puntuali.
    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 18:04
    A Pescara non si manda alcun allegato, si autocertifica solamente, si conservano i documenti presso il proprio domincilio nel caso di eventuali controlli.

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 23:32
    Ok, nessun allegato:basta barrare la casella con cui dichiari che hai la documentazione. Perfetto!
    Ma richiedo per la terza volta:
    visto che sono proprietario da più di 1 anno, ripeto, bastano i dati del catasto oppure devo inserire anche gli estremi di registrazione dell'atto di compravendita?Nelle istruzioni del modello nella sezione dati dell'immobile si dice che in mancanza dei dati del catasto (e io li ho) si devono inserire gli estremi della domanda di accatastamento; se invece i lavori sono fatti dal locatario o dal comodatario vanno inseriti gli estremi dell'atto di locazione o comodato. Se io sono proprietario (e credo sia la situazione standard) devo inserire gli estremi di registrazione dell'atto di compravendita?
    Riceverò mai una risposta chiara e definitiva?

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 10:35
    Condominiale (o chi per te), si tratta di una domanda troppo banale che non merita dignità di risposta? Mi basta una risposta, anche senza dignità!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 13:14
    ..... Nelle istruzioni del modello nella sezione dati dell'immobile si dice che in mancanza dei dati del catasto (e io li ho) si devono inserire gli estremi della domanda di accatastamento.....
    Non ho risposto perché ti sei risposto "da solo".

    Insomma, c'è solo da mettere una croce nell'apposita casella!

    Tu sei in possesso dei dati catastali, metti la croce sulla quarta casella.

    Il modulo è talmente "elementare":

    http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruz ... tr_mod.pdf

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 13:26
    La domanda è:

    negli estremi registrazione contratto (sezione dati dell'immobile) vanno riportati i dati relativi all'atto di compravendita oppure quelle 3 informazioni vanno compilate solo in caso di contratto di locazione/comodato e in caso di compravendita (già avvenuta) si lasciano in bianco?

    Te lo chiedo perché un rivenditore di porte blindate mi ha detto che lo devo compilare così ma a me non torna: ma visto che non ho presunzioni di onnipotenza e onniscienza (e visto che si parla di soldi) chiedo a voi del forum che avete sicuramente molta più esperienza di me.

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 13:36
    Mi dispiace..... non riesco a capire di cosa tu stia parlando.
    Altri utenti del Forum non intervengono ..... forse perché dovresti essere più chiaro.

  • la1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 14:31
    Io ho da poco inviato il modulo a Pescara, ed essendo proprietario dell'immobile da anni, ho compilato solamente la parte dei dati catastali.

    Le caselle sottostanti, riguardanti la domanda di accatastamento o gli estremi di registrazione del contratto, non vanno compilati (così mi hanno detto al call center dell'Agenzia delle Entrate)!

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 15:06
    Grazie la1978, finalmente hai risposto alla mia domanda!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 15:07
    È esattamente così; o la parte sopra, o la parte sotto.

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 22:11
    Sarò costruttivo: perché non create un thread in cui mettete degli esempi di compilazione da parte di Mario Rossi del mitico modello compilato per le casistiche standard (proprietario che vuole cambiare la porta blindata, proprietario che vuole sostituire le finestre, proprietario che vuole spostare un muro, locatario che vuole installare una caldaia nuova, comodatario che vuole installare il condizionatore,...), con l'indicazione PRECISA di come si compila il modello e della documentazione che deve avere (e non allegare, come ci hai insegnato). Sarebbe un buon servizio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI