• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-18 18:27:39

Domanda su contratto di affitto appartamento.


Marcovenier
login
18 Giugno 2007 ore 12:49 2
In un contratto di affitto di un appartamento, era stata inserita la clausola "durata anni 4 + 4" dove i primi 4 anni sarebbero stati prorogati in altri 4 salvo disdetta da esercitarsi con classico preavviso.

Al termine dei secondi 4 anni, però, è prevista (contrattualmente) la cessazione del contratto senza necessità di disdetta!

Prima domanda: E' lecita tale clausola?

.. Poi.. tale seconda (improrogabile) scadenza è già stata superata, ma il conduttore, continua ad utilizzare l'appartamento e il proprietario non ha ancora comunicato di rivolere indietro l'immobile!

Può farlo, cmq, il proprietario, in qualunque momento?

Oppure si è automaticamente prorogato il contratto per altri 4 anni, non avendo, il proprietario, manifestato intenzioni di riavere l'immobile?

Anticipatamente ringrazio.

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 18:06
    Caro Marco
    Mi fa piacere trovarti sul Forum.
    La tua professionalità sarà certamente d'ausilio a molti interlocutori.

    La legge di riferimento è la 431/98.

    Art. 2 Le parti possono stipulare contratti di locazione di durata non inferiore a quattro anni, decorsi i quali i contratti sono rinnovati per un periodo di quattro anni, fatti salvi i casi in cui il locatore intenda adibire l’immobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui all’articolo 3, ovvero vendere l’immobile alle condizioni e con le modalità di cui al medesimo articolo 3. Alla seconda scadenza del contratto, ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto, comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata da inviare all’altra parte almeno sei mesi prima della scadenza. La parte interpellata deve rispondere a mezzo lettera raccomandata entro sessanta giorni dalla data di ricezione della raccomandata di cui al secondo periodo. In mancanza di risposta o di accordo il contratto si intenderà scaduto alla data di cessazione della locazione. In mancanza della comunicazione di cui al secondo periodo il contratto è rinnovato tacitamente alle medesime condizioni.

    Questo dice la legge, ma nel tuo caso il contratto si estingue automaticamente vista la presenza della clausola sottoscritta tra le parti.

    Sarà purtroppo necessaria comunque l'azione di sfratto.

  • marcovenier
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 18:27
    Ti ringrazio, caro Beppe!

    Anche se, in questo caso, ero dalla parte dell'inquilino!

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI