• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 13:55:43

Domanda per irpef 36%


Elepao
login
19 Settembre 2007 ore 22:45 1
Siamo due fratelli che hanno ricevuto in donazione un terreno cointestato ad entrambi sul quale è stata costruita una casa bifamiliare cointestata. Successivamente ci siamo divisi un appartamento a testa con atto notarile che costituisce la prima casa per entrambi.
Ora, sullo stesso terreno cointestato, vorremmo costruire un garage che, a lavori ultimati, ci divideremo con atto notarile e che costituirà per entrambi una pertinenza dell?appartamento (prima casa); ma fino al momento della divisione risulterà essere un unico immobile cointestato a noi fratelli. Questo ci pone un dubbio su come comportarci per ottenere la detrazione IRPEF 36% sulle ristrutturazioni edilizie: dobbiamo fare un?unica comunicazione all?Agenzia delle Entrate di Pescara oppure inviarne due separate? E il limite dei 48.000 Euro bisogna considerarlo complessivo oppure ognuno di noi ne ha diritto (per cui 48.000 + 48.000)? Non vorremmo che un cavillo ci impedisse di usufruire di questa agevolazione.
Grazie per la cortesia.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 13:55
    Ho continuamente indicato il link dove sono disponibili tutte le informazioni possibili sulle procedure e dove si trovano le circolari emesse in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Infatti:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Nel vostro caso dovrete seguire la procedura (ciascuno di voi) di invio del modulo a Pescara, pagamento delle fatture con bonifico (ciascuno di voi) e alla fine gli estremi catastali della pertinenza all'unità immobiliare.

    Il limite di 48.000? è per ciacuno di voi.

    Se hai ancora dei dubbi dopo aver letto attentamente tutte le informazioni del link, non ti rimane che chiedere direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... 27Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI