• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-03 14:27:53

Documentizione da presentare per sgravio box


Fenuf
login
02 Maggio 2007 ore 13:14 6
Gent.mi,

il modello da spedire al Centro di Pescara per la Detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione è troppo generico e mal si adatta, a mio avviso, alla domanda relativa allo sgravio fiscale relativo ai box di nuova costruzione. Ad esempio, l'attestato del costruttore sui costi di realizzo non viene richiesto, mentre altri documenti vanno inoltrati (o per lo meno la relativa casella va sbarrata in caso di autocertificazione). La mia domanda è la seguente: quali documenti devono essere posseduti per usufruire di tale sgravio?
Citandoli in ordine:
1. Copia concessione edilizia (S/N)?
2. Copia autorizzazione edilizia (S/N)?
3. Copia DIA (S/N)?
4. Copia domanda accastamento (S/N)?
5. Copia ricevute ICI (S/N)?
6. Copia delibera assemblare etc. (S/N)?
7. Dichiarazione di consenso del possessore (S/N)?

Grazie anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:29
    L'agenzia delle entrate così recita:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Qui trovi le modalità e le certificazioni richieste:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • fenuf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:32
    Grazie. Purtroppo questo chiarimento non risponde a i miei requisiti specifici.

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:54
    Ovviamente quando si parla di compromesso regolarmente registrato, è omesso che nel caso di rogito già stipulato con atto notarile è quest'ultimo a dover essere indicato (anche perché credo che ancora oggi solo 1 su 100 registri il compromesso con autentica notarile)...
    saluti
    alexlfo

  • fenuf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:59
    Grazie ancora. Ma quello che vorrei sapere è inerente a quali di quei 7 documenti indicati nel modello devono essere posseduti nel caso del box pertinenziale.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 16:20
    Le modalità ed i documenti da (allegare) conservare sono elencati a pag. 10 dell'apposita circolare 2007 dell'Agenzia delle entrate che trovi in testa al "solito" link citato circa un migliaio di volte nelle precedenti discussioni sullo stesso argomento:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • fenuf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 14:27
    Carissimi, non c'è proprio nessuno tra i lettori che mi sappia dire quali documenti (tra tutti quelli elencati dal modello) sono necessari per lo sgravio fiscale del box?

    Grazie,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI