• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-10 18:20:45

Documentazione legge 10


Msm8
login
28 Agosto 2008 ore 16:30 5
Buongiorno
Avrei un quesito da porvi
Da tempo abbiamo richiesto la relazione del termotecnico (art 28 ex. Legge10) al costruttore senza ottenere nulla. Prima di spendere dei soldi per una visura, mi chiedevo se il costruttore non dovesse consegnarla all?amministratore insieme alla documentazione tecnica del condominio.
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi qualche indicazione?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 19:21
    Stai facendo confusione tra la presentazione del progetto corredato dalla relazione tecnica degli impianti con la certificazione "finale" degli impianti stessi.

    Devi essee più chiaro.

  • msm8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 23:06


    Devi essee più chiaro.

    Grazie per l'immediata risposta

    Mi riferisco alla relazione citata all'art. 6 del DPR 412

    ?6. ???..Gli elementi tecnico-economici che giustificano la scelta di un unico generatore vanno riportati nella relazione tecnica di cui all'art. 28 della legge 9 gennaio 1991, n. 10???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 07:28
    Infatti, la relazione tecnica da "allegare" in comune riguarda gli adempimenti tecnici iniziali.

    Ciò che a te interessa presumo siano le certificazioni "finali" degli impianti (legge 46/90), queste devono essere consegnate al condominio quando si tratti di impianti comuni e al privato quando si tratti di impianti di ogni singola unità immobiliare.

  • msm8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 09:07
    Infatti, la relazione tecnica da "allegare" in comune riguarda gli adempimenti tecnici iniziali.

    Ciò che a te interessa presumo siano le certificazioni "finali" degli impianti (legge 46/90), queste devono essere consegnate al condominio quando si tratti di impianti comuni e al privato quando si tratti di impianti di ogni singola unità immobiliare.

    La 46/90 non c?entra; il nostro problema è un altro. Il nostro impianto di riscaldamento non è stato fatto secondo quanto previsto DPR 412/93 e dal 551/59 (impianto di riscaldamento diviso dalla produzione di acqua calda sanitaria). L?attuale impianto ha un rendimento stagionale pessimo e non ci consente di utilizzare il solare termico per abbattere i costi.
    Vorremmo capire quali sono gli elementi tecnico-economici che giustificano la scelta di un unico generatore; da quanto si evince dall?articolo 6 dei suddetti DPR sembra che le motivazioni debbano essere riportate nella relazione tecnica di cui all'art. 28 della legge 9 gennaio 1991, n. 10.
    Prima di avventurarci in visure, perizie, ecc. volevamo renderci conto appunto se la soluzione adottata avesse qualche giustificazione tecnico/economica o non fosse la solita soluzione adottata dai costruttori per ridurre i costi di costruzione.
    Secondo voi il costruttore è tenuto o no a darci la documentazione relativa alla legge 10 ed in particolare la relazione del termotecnico?
    Grazie per la vostra disponibilità.

  • msm8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 18:20
    Buonasera a tutti
    Riprendo questa vecchia discussione, sperando che qualcuno riesca a darmi qualche dritta.
    Cordiali saluti
    msm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI