• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-23 16:32:08

Divisione proprietà - 2496


Nadia73_it
login
22 Giugno 2005 ore 13:28 3
Io e mio fratello abbiamo comperato un terreno e costruito una casa con due appartamenti. Ora che i lavori sono terminati volevamo fare la divisione della proprietà, per il momento tutto risulta in comproprietà. La divisione permetterebbe di risparmiare sia sul'ICI sia sull'IRPEF in quanto per entrambi risulta essere prima casa. L'architetto ha già preparato tutte le carte, dobbiamo solo andare dal notaio.

Le mie domande sono:
- cosa deve fare il notaio (immagino un atto di divisione)
- che tipo di imposte bisogna pagare (registro, catastale....?)
- esistono delle agevolazioni per prima casa?

Ho chiesto ad un notaio un preventivo per effettuare la divisione e mi ha detto circa 10.000 euro.
La casa è già mia e ho pagato imposte sia all'acquisto del terreno, sia per la divisione del terreno in quanto appartenente ad una lotizzazione e ora anche per la divisione degli appartamenti... mi sembrano cifre astronomiche.

Scusate lo sfogo ma sono veramente sfinita di pagare....


Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 08:52
    E' purtroppo un problema sempre sottovalutato: la divisione dovrebbe essere fatta prima della costruzione, quindi con ridotto valore dell'immobile, montre poi il valore diventa più grande e di conserguenza anche la tassa ipotecaria e catastale conseguente.

  • nadia73_it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 08:55
    Ma come si faceva a dividere una cosa che non esisteva?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:32
    Bisognava dividere (frazionare) il terreno, prima di costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI