• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-29 21:02:58

Distanza minima rete con rampicante da punto luce


Piccione
login
26 Maggio 2011 ore 07:59 5
Salve,
ho cercato sia sul codice civile sia online, ma non ho trovato una risposta.
La mia situazione è questa: il mio appartamento ha un giardino privato che confina con una casa al cui piano terra c'erano due finestre/punti luce, due anni fa trasformate in veduta dal proprietario cambiando le inferriate (fra l'altro per far sostituire le grate entrarono nel mio giardino scavalcando un muro quando io ero in vacanza).

Vorrei sapere a quale distanza posso porre una rete con un rampicante e dei cespugli per avere un po' di privacy. Nel caso restassero delle vedute mi sembra di aver capito (dal codice civile) che posso metterla solo a 3 metri (se una rete a maglie fini è "costruzione"); ma nel caso tornassero ad essere dei punti luce non sono riuscito a trovare riferimenti.
Davanti a queste finestre ci metterei comunque una rete metallica con un rampicante e dei cespugli non più alti di 2 metri.

Preciso che non si tratta di un semplice muro di confine ma proprio la parete della casa che si affaccia direttamente su un giardino privato.

Sapreste darmi dei riferimenti che parlino di distanza di piante da un punto luce?
Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:13
    Abbiamo risposto decine di volte nel forum al tuo quesito, sarebbe bastata una semplice ricerca....

    Comunque al "solito" link ho inserito tutte le distanze di rispetto definite dal Codice, compresa quella che a te interessa:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • piccione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 17:10
    Mi sfuggirà qualcosa, ma ho riletto sia gli articoli di questo sito, sia i messaggi sul forum, sia la pagina con sfondo ceruleo fosforescente e non ho trovato riferimenti a distanze da punti luce, ma solo da vedute e generici confini.

    Forse devo intendere che i punti luce (a differenza delle vedute) non sono proprio considerati, dunque è come se fosse un muro privo di aperture, e che dunque posso piazzarci, a mezzo metro, una siepe di alloro alta due metri e mezzo (art 892 c.c.)?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 21:48
    Intendi male ....

    Luci e finestre su una parete a confine, ai fini delle distanze di rispetto, equivalgono:

    11) Viti, arbusti, siepi vive, piante da frutto (con una altezza inferiore a 2,5 metri);1 metro.

  • piccione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Maggio 2011, alle ore 21:54
    11) Viti, arbusti, siepi vive, piante da frutto (con una altezza inferiore a 2,5 metri);1 metro.

    La domanda resta sempre la solita: a quale articolo del Codice Civile fa riferimento questa misura di un metro per le luci?
    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Maggio 2011, alle ore 21:02
    Perché non ti rileggi il link che tanta fatica ho fatto a comporre ....

    Nella sezione "distanze" del Codice Civile trovi tutto ciò che ti serve .... basta leggere dall'art. 873 al 903.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI