• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-24 16:57:49

Distacco colonna di scarico


Domenicomaria
login
24 Novembre 2005 ore 09:22 1
Nel '94 ho restaurato l'appartamento (3°p) disattivando lo scarico delle "acque bianche" ed utilizzando esclusivamente la colonna di scarico fecale molto più sicura per diametro. Accade ora che la colonna delle "acque bianche" all'altezza del manto stradale si sia completamente ostruita causando continue fuoriuscite d'acqua dal muro all'altezza dei raccordi. Preciso che non c'è un pozzetto di ispezione o una fossa biologica. I lavori per ripristinare la funzionalità della colonna hanno accertato che non si trattava di rotture, bensì di una ostruzione della stessa sotto il manto stradale, nella parte in cui il tubo è orizzontale e si collega alla rete fognaria comunale. Si è provveduto percio alla sostituzione di quel tratto di tubo ( circa m. 1,5). Faccio notare che questo era l'unico modo per pulire lo scarico in quanto, ripeto, non è presente nè un pozzetto di ispezione nè una fossa biologica. Ritengo plausibile il mio coinvolgimento nella ripartizione delle spese in caso di manutenzione straordinaria, come la rottura della colonna per vetustà o altre cause accidentali in quanto sono sempre comproprietario della colonna condominiale e, potenzialmente, ne potrei trarre una utilità. Ritengo viceversa di non dover assolutamente contribuire alla manutenzione ordinaria anche se questa consiste nella sostituzione di un pezzo di tubo, precisamente quello sotto il manto stradale, tra l'edificio e la rete fognaria cittadina che più facilmente si ostruisce in quanto - di fatto - svolge la funzione di fossa biologica, che non esiste, ed ha una pendenza inadeguata ad evitare il ristagno e l'accumulo di materiale. Ritengo, infine, che questa mia convinzione sia coerente anche con quanto è previsto nel caso di ripartizione delle spese tra locatore ed affittuario o tra nudo proprietario ed usufruttuario. Infatti, al primo spettano le spese straordinarie mentre al secondo quelle ordinarie relative all'affettivo godimento del bene.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 16:57
    A Venezia c'è una realtà particolare, con usi e consuetudini locali che non conosco, quindi le mie considerazioni valgono solamente per la generalità dei casi analoghi.

    La sostituzione di un tratto di tubo, prescindendo da considerazioni inerenti la buona o mala esecuzione dello stesso, non può essere considerata ordinaria manutenzione, ma, invece, straordinaria e pertanto a carico di tutti i condomini.

    Diversa ipotesi dovrebbe essere formulata invece nel caso in cui il tuo distacco dalla colonna condominiale fosse legittimato dal condominio e la colonna stessa servisse solamente altri condomini senza investire importanza per gli scarichi comuni.

    In questo caso non dovresti contribuire a ciò da cui non ricavi utilità.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI