• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 16:55:03

Disetta contratto di locazione: oneri di registrazione?


Kicca1969
login
28 Novembre 2006 ore 14:38 4
Ciao a tutti!
ho un quesito da porvi con una certa urgenza.
Dopo 7 anni di locazione di un immobile, ho inviato alla mia padrona di casa una raccomandata A/R nel giugno scorso comunicandole la mia intenzione da recedere anticipatamente dal contratto di locazione.
Ho dichiarato che l'appartamento sarà riconsegnato libero da cose e persone entro il 31/12/2006 dandole quindi un preavviso di 6 mesi come da contratto.
Ora, senza specificare a che titolo, mi è stato richiesto un versamento di 77 euro.
Qualcuno di voi sa dirmi se ciò è legittimo e soprattutto a che titolo mi può essere richiesta tale cifra?
p.s. le spese condominiali sono state da me regolarmente pagate fino alla fine di questo anno.

grazie mille per la collaborazione
  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:00
    Non c'è nessuno che possa aiutarmi?


    Questa sera dovrei incontrare la proprietaria dell'appartamento...

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:42
    Ciao kicca ,

    non ho trovato riferimenti certi ai quali per l'appunto far riferimento ma tuttavia , mi sembra di ricordare che una sorta di minipenale nel caso d'interruzione anticipata di un contratto di locazione ci sia.
    mi spiace non poterti comunque dare una sorta di certezza

  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:50
    Anche io sto cercando in rete notizie utili ma non ho trovato ancora nulla.
    Ma la penale alla quale ti riferisci, a che titolo sarebbe dovuta visto che io ho comunque dato disdetta nei termini e modi previsti dal mio contratto?
    L'unica cosa che mi è venuta in mente è che potrebbero trattarsi di oneri dovuti per la cancellazione del contratto... ma non so se questa procedura è richiesta dalla legge in caso di disdetta del conduttore anticipatamente rispetto alla data prevista del contratto (4+4).
    Boh?! Non so proprio cosa pensare...
    Se almeno avessi qualche legge o regolamento alle quali fare riferimento...

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:55
    Ecco kicca

    leggi questo esempio d'un contratto di locazione
    il punto 15 riguarda l'oggetto del contendere

    http://www.iureconsult.com/areeatema/lo ... /index.htm

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI