• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 16:55:03

Disetta contratto di locazione: oneri di registrazione?


Kicca1969
login
28 Novembre 2006 ore 14:38 4
Ciao a tutti!
ho un quesito da porvi con una certa urgenza.
Dopo 7 anni di locazione di un immobile, ho inviato alla mia padrona di casa una raccomandata A/R nel giugno scorso comunicandole la mia intenzione da recedere anticipatamente dal contratto di locazione.
Ho dichiarato che l'appartamento sarà riconsegnato libero da cose e persone entro il 31/12/2006 dandole quindi un preavviso di 6 mesi come da contratto.
Ora, senza specificare a che titolo, mi è stato richiesto un versamento di 77 euro.
Qualcuno di voi sa dirmi se ciò è legittimo e soprattutto a che titolo mi può essere richiesta tale cifra?
p.s. le spese condominiali sono state da me regolarmente pagate fino alla fine di questo anno.

grazie mille per la collaborazione
  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:00
    Non c'è nessuno che possa aiutarmi?


    Questa sera dovrei incontrare la proprietaria dell'appartamento...

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:42
    Ciao kicca ,

    non ho trovato riferimenti certi ai quali per l'appunto far riferimento ma tuttavia , mi sembra di ricordare che una sorta di minipenale nel caso d'interruzione anticipata di un contratto di locazione ci sia.
    mi spiace non poterti comunque dare una sorta di certezza

  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:50
    Anche io sto cercando in rete notizie utili ma non ho trovato ancora nulla.
    Ma la penale alla quale ti riferisci, a che titolo sarebbe dovuta visto che io ho comunque dato disdetta nei termini e modi previsti dal mio contratto?
    L'unica cosa che mi è venuta in mente è che potrebbero trattarsi di oneri dovuti per la cancellazione del contratto... ma non so se questa procedura è richiesta dalla legge in caso di disdetta del conduttore anticipatamente rispetto alla data prevista del contratto (4+4).
    Boh?! Non so proprio cosa pensare...
    Se almeno avessi qualche legge o regolamento alle quali fare riferimento...

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 16:55
    Ecco kicca

    leggi questo esempio d'un contratto di locazione
    il punto 15 riguarda l'oggetto del contendere

    http://www.iureconsult.com/areeatema/lo ... /index.htm

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI