• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-31 17:52:36

Diritto di superficie - 9398


Alicz
login
31 Ottobre 2006 ore 11:41 2
Io e il mio ragazzo stiamo tentando di acquistare da un privato un appartamento, a roma, costruito su terreno del comune in concessione per 99 anni. Pertanto, gli attuali proprietari vendono il diritto di superficie e non il diritto di proprietà. Quando abbiamo parlato con la banca per il mutuo, ci è stato detto che c'è un vincolo di prezzo e l'immobile non può essere valutato dalla banca - ai fini della concessione del mutuo - secondo i prezzi di mercato. Quindi, il mutuo che potrebbero accordarci è di gran lunga inferiore al prezzo reale dell'immobile.
Come possiamo fare ad uscire da questa situazione, non avendo noi una congrua cifra in contanti con cui coprire la differenza tra il prezzo reale e il mutuo che ci concederebbe eventualmente la banca?

Vi ringrazio in anticipo
  • letitti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 12:15
    Ciao
    io ho comperato un appartamento (4 anni fa) simile al tuo caso. Proprietà superficiaria, terreno del comune dato in "affitto" (o qualcosa di simile) al condominio x 99 + 99 anni. Fermo restando che una parte del terreno era già stata comperata dai precedenti proprietari (il comune una decina d'anni fa decide di vendere il terreno, convoca i condomini, stabilisce una cifra -molto bassa- e la ratealizza. Pagano le prime tre rate, poi tutto viene sospeso ad una rata dall'acquisto totale fino a data da destinarsi), non abbiamo avuto alcun problema di sorta. I vecchi proprietari avevano fatto valutare l'immobile da un geometra e hanno chiesto la cifra esatta della valutazione. Ci siamo recati in banca con la documentazione (su cui c'era ben segnalato che si trattava di proprietà superficiaria), i responsabili sono venuti a visitare l'appartam, hanno decretato che la valutazione era "di mercato", e senza problemi ci hanno concesso il mutuo. Noi avevamo un gruzzoletto, per cui la richiesta mutuo era del 50% della cifra d'acquisto, ma non penso sia un motivo.
    Se hai bisogno di ulteriori info chiedimi pure
    Ciao

  • alicz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 17:52
    Grazie mille della risposta, ti farò sapere come è andata!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI