• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-17 17:36:59

Diritto di superficie - 21052


Tormen
login
16 Luglio 2008 ore 18:00 4
Buonasera, ho un quesito da porvi purtroppo anche urgente. Il comune dove ho la casa in terreno con diritto di superficie, ha chiesto di pagare il terreno e avere così la piena proprietà. Il problema sorge perché questa casa è fatta di 8 appartamenti al piano terra con annesso giardino in uso esclusivo di mt. 80 regolarmente indicato nel conteggio dei millesimi per 0,10. I condomini dei piani superiori non vogliono dividere in base ai millesimi ma sostengono che gli 8 dei piani terra devono pagare una sorta di importo maggiore per l'uso di questi giardini. Qualcuno è in grado di dirmi il suo pensiero?. Ringrazio e attendo fiduciosa. grazie ancoraCarla Tormen
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 18:26
    Il pagamento del riscatto del diritto di superfice non avviene "per millesimi" che sono un conteggio esclusivamente interno al condominio.

    Vi sono dei precisi parametri e tabelle da rispettare, puoi informarti presso l'ufficio tecnico del tuo comune.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... rficie.htm

  • tormen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 09:54
    Grazie per la risposta, ma l'ufficio tecnico del comune ci ha detto che loro dividono per millesimi, nella mia quota di millesimi il giardino è stato considerato con un fattore 0,10 i condomini dei piani alti che non hanno giardino privato vogliano che sia considerato con un fattore più alto. Questo è il nocciolo che va risolto tra i condomini. Ovviamente io credo di essere a posto, se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio. carla

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 11:24
    L'ufficio comunale vuole .... togliersi dagli impicci.

    Comunque i giardini di norma hanno un coefficiente di aumento di 0,15.

    Controlla qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Se ritieni che la tabella millesimale sia errata, cerca solidarietà tra i condómini e procedete ad una revisione.

  • tormen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 17:36
    Grazie, ho letto tutto quello che c'era sul link, anche il decreto che dice che il giardino va considerato dallo 0,10-0,15. Il ns/ è considerato 0,10 spero proprio che non vogliano che sia considerato 0,15 ma comunque penso che 0,10- 0,15 non sposti di nessun millesimo. Grazie comunque di tutto Carla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI