• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-15 15:10:37

Diritto di recintare la proprietà


Lauretta73
login
15 Maggio 2008 ore 09:40 6
Ciao a tutti,
ecco il mio problema: ho una casa in costruzione con un pò di terreno intorno, e vorrei recintarlo. Da mesi ormai il mio tecnico cerca di prendere un appuntamento con il tecnico del confinante, ma questi glissa sempre e non si fa mai trovare, perché il confinante, pur non ammettendolo apertamente, non vuole che io recinti la mia proprietà, seppure a mie spese, perché se il tecnico facesse dei rilievi emergerebbe di certo che ha costruito una cisterna in parte sul mio terreno. Prende tempo e perde tempo, mentre io ho fretta di recintare e non so come fare! Se il mio tecnico definisce i confini, poi temo che quando inizierò i lavori questo vicino possa fermarli, ironia della, sorte, per farmi aspettare che anche lui porti un geometra a verificare i confini, ma continuerà a non farlo mai. Il mio tecnico non riesce a fare una misurazione congiunta e temo che procedendo ciascuno per suo conto, il tecnico della controparte non sarà mai fatto intervenire...Naturalmente gli ho già detto che recinterei tutto a mie spese e che non mi importa se ha un pò sconfinato con la sua cisterna, nè se i paletti saranno qualche cm in più sulla mia proprietà Più di così non so che fare!
Mi sembra assurdo che il mio diritto a recintare la mia proprietà sia ostacolato da un altro solo per capriccio. Cosa posso fare per poter recintare in tempi brevi e avere la legge dalla mia, senza che il vicino possa fermarmi i lavori?
Grazie in anticio dell'aiuto
Lauretta
  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 10:55
    Hai pensato di rivolgerti ad un avvocato?Gli mandi una bella letterina e vedrai che qualcosa cambierà..

  • lauretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 11:08
    Volevo evitare di esacerbare gli animi facendogli scrivere dall'avvocato...pensavo che forse c'è una una legge che tutela il mio diritto a recintare e difendere così la mia proprietà, in modo che se dovesse intimarmi di non proseguire i lavori, avrei avuto lo stesso il diritto di iniziare e portare a termine la recinzione...davvero non c'è altra via che l'avvocato?
    Grazie ancora

  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 11:20
    Personalmente ho fatto cosi mi trovavo in una situazione un po simile su alcuni punti di vista..
    Il mio civino x qualche settimana in attesa che sistemassero acquedotto transitava dalla mia proprietà. Abbiamo visto x bene i confini. Lui continuava a transitare dalla mia proprietà e a me scocciava molto ho deciso di realizzare il muro di recinsione sul mio terreno, cosi l'ho costretto a sistemarsi la strada ecc.....cmq credo che se avete ben chiari i confini, tu possa costruire il muro di recinsione, a lui converebbe molto xche non uscirebbe manco 1 c?, c'è da dire che il muro in quel caso sarà tuo e quindi in teoria non potrà poggiarci nulla.
    cmq prova a fare una ricerca su internet riguardo i confini..ecc..

  • lauretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 11:40
    Grazie, sei davvero gentile.
    Io pensavo di piantare solo dei pali con il cemento e sistemarci la rete, non di fare il muro, ma tutto comunque a spese mie e lavorando sul mio terreno...per il vicino insomma, nessun distrurbo. Anzi, se decidesse un giorno di recintare la sua proprietà avrebbe buona parte del lavoro già fatto gratis da me...ma invece nulla!
    Intanto ho scoperto che oltre ad avere sconfinato sulla mia attuale proprietà con la sua cisterna, si introduce sul mio campo per raccogliere la frutta, le noci...insomma. comincio a capire perché proprio non vuole che io recinti...
    Certo non posso accusarlo di questo, io non ce l'ho visto...ma a maggior ragion desidero difendere il mio campicello dagli intrusi!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 14:14
    Per la recinzione della proprietà non serve nemmeno la Dia.

    La realizzazione della recinzione è un diritto.

    Dovrai porre attenzione al rispetto delle altezze e delle distanze.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Se entrassi in contenzioso ti fornirò ulteriori riferimenti giurisprudenziali sulla materia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 15:10
    'quoto' senz'altro la risposta di Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI