• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 10:42:29

Diritto di prelazione su fondo agricolo


Morgex
login
20 Novembre 2006 ore 16:32 3
Ciao a tutti!

Devo comprare un terreno agricolo.
Mi e' stato detto che il vicino confinante, essendo coltivatore diretto, ha diritto di prelazione sul suddetto terreno.
Sapete dirmi quanto tempo ha a disposizione questo vicino per esercitare il suo diritto, da quando l'attuale proprietario del terreno gli invia comunicazione scritta della sua intenzione di vendere? 30 giorni o 60 giorni?

grazie anticipatamente per la vostra attenzione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 19:12
    La legge specifica che il proprietario venditore deve notificare con lettera raccomandata ad avente diritto prelazione, proposta di alienazione,
    corredata da preliminare di compravendita in cui riportare: nome acquirente, prezzo di vendita, modalità di pagamento.
    L'avente diritto può esercitare diritto di prelazione entro 30 giorni.

  • morgex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:15
    Grazie mille per la precisione e la rapidita'!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:42
    Aggiungo che anche in caso di rinuncia dei vicini interessati (coltivatori diretti, la prelazione non è per tutti) questi hanno la possibilità entro un anno dal rogito di poter subentrare al contratto se quest'ultimo presenta condizioni più vantaggiose rispetto a quanto esposto nella comunicazione ricevuta.

    In soldoni:

    Se io voglio vendere il mio terreno mando le lettere ai coltivatori diretti confinanti con scritto:"vendo il mio terreno a 100 euro"; loro rifiutano ma poi, controllando l'atto, vedono che ho venduto a euro 90000 e impugnano l'atto possono subentrare rendendo 90000 euro al mio acquirente, questo entro un anno dal rogito.

    Un sistema per evitare queste cose è la suddivisione delle particelle: si fa una striscia larga pochi metri parallela ai confini creando due particelle nuove dalla precedente unica, così in realtà confina solo la striscia di terreno e solo quella sarà motivo di prelazione, poi si vende il resto.
    Non sarà proprio correttissimo ma assolutamente legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI