• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 10:42:29

Diritto di prelazione su fondo agricolo


Morgex
login
20 Novembre 2006 ore 16:32 3
Ciao a tutti!

Devo comprare un terreno agricolo.
Mi e' stato detto che il vicino confinante, essendo coltivatore diretto, ha diritto di prelazione sul suddetto terreno.
Sapete dirmi quanto tempo ha a disposizione questo vicino per esercitare il suo diritto, da quando l'attuale proprietario del terreno gli invia comunicazione scritta della sua intenzione di vendere? 30 giorni o 60 giorni?

grazie anticipatamente per la vostra attenzione!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 19:12
    La legge specifica che il proprietario venditore deve notificare con lettera raccomandata ad avente diritto prelazione, proposta di alienazione,
    corredata da preliminare di compravendita in cui riportare: nome acquirente, prezzo di vendita, modalità di pagamento.
    L'avente diritto può esercitare diritto di prelazione entro 30 giorni.

  • morgex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:15
    Grazie mille per la precisione e la rapidita'!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 10:42
    Aggiungo che anche in caso di rinuncia dei vicini interessati (coltivatori diretti, la prelazione non è per tutti) questi hanno la possibilità entro un anno dal rogito di poter subentrare al contratto se quest'ultimo presenta condizioni più vantaggiose rispetto a quanto esposto nella comunicazione ricevuta.

    In soldoni:

    Se io voglio vendere il mio terreno mando le lettere ai coltivatori diretti confinanti con scritto:"vendo il mio terreno a 100 euro"; loro rifiutano ma poi, controllando l'atto, vedono che ho venduto a euro 90000 e impugnano l'atto possono subentrare rendendo 90000 euro al mio acquirente, questo entro un anno dal rogito.

    Un sistema per evitare queste cose è la suddivisione delle particelle: si fa una striscia larga pochi metri parallela ai confini creando due particelle nuove dalla precedente unica, così in realtà confina solo la striscia di terreno e solo quella sarà motivo di prelazione, poi si vende il resto.
    Non sarà proprio correttissimo ma assolutamente legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI