• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-27 16:23:56

Diritto ad accedere alla mia proprieta' o no???


Nikvrbbs
login
26 Febbraio 2006 ore 08:38 1
Ho acquistato un anno fa la casa dove abito, con un terreno agricolo che dista dalla sudetta 30 metri.
Il tutto si trova in una via privata con circa 10-12 famiglie.
Ora per mia necessita' ho aperto un cancello (nel mio terreno che da sulla strada privata di tutti ) per poter passare con l'auto, o ruspa perche devo fare dei lavori di fresatura terreno, demolizione di un paio di baracche etc etc....
Il terreno prima aveva un cancelletto che passava a malapena una persona.
Sono stato all'ufficio tecnico del comune per poter sapere cosa fare (5 mesi fa), il tecnico comunale mi ha detto che siccome e' via privata, non serviva nessun dia e nessun passo carraio, al limite gli altri residenti mi potevano fare causa civile perche usavano lo spazio davanti al mio cancello come parcheggio dei visitatori (che comunque dovrebbero lasciare le auto fuori dalla via privata, visto che non sono residenti).
Adesso qualche vicino ha fatto la spia ai vigili, perche' ho piazzato una tabella "proprieta privata, si prega di lasciare libero il passaggio" perche' mi trovavo le auto dei suddetti visitatori e io dovevo entrare con la mia auto. I vigili, mi hanno detto di fare subito un Dia (senno' mi multano) per inizio lavori dove figuri il cancello di passaggio, perche' sul catasto non e' presente in quel terreno nessun passaggio (nemmeno il cancelletto piccolo).
Da tener presente che i vigili sono usciti con l'altro tecnico comunale per la perizia catastale (sono in 2 al comune) e non con quello che io avevo preso contatti che sosteneva tutt'altra cosa...( a questo punto mi sono logicamente arrabbiato e ho minacciato anche azioni legali verso i suddetti).
Adesso continuo a mettere fretta ai geometri che ho ingaggiato perche' ho paura che mi arrivi la multa (512 ?)...solo perche' devo entrare nella mia proprieta'
e se per caso il dia viene respinto, come entro nella mia proprieta', con l'aereo o l'elicottero???
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 16:23
    La DIA non c'entra niente con il passaggio su strada privata.
    Immagino che il tuo terreno sia una proprietà occlusa, cioè non è raggiungibile da nessun'altra parte se non attraverso altre peroprietà private. Se è cosi' devi chiedere la costituzione di una servitù di passaggio sulla strada privata. Magari ce l'hai già e la strada è anche tua: attenta che tua deve esserlo per il terreno, dato che è irrilevante il fatto che tu abiti in un'altra casa e sei proprietaria della strada. Perciò controlla bene il rogito, e vedi cosa dice in proposito. Se non dice niente, devi chiedere ai proprietari della strada la costituzione di una servitù di passaggio, che ovviamente non ti sarà data gratuitamente. Se questo è l'unico passaggio per arrivare sul tuo terreno, inoltre, se i proprietari ti dicono di no, potrai ottenere dal giudice una servitù coattiva (anche in questo caso verrà stabilito dal giudice un equo indennizzo).
    Quando avrai ottenuto la servitù potrai aprirti il cancello e fare i lavori con la DIA se necessaria. Attenta che dopo il passaggio dei mezzi di lavoro (escavatori, camion,...), se rovinassero la strada, dovrai pulire e sistemare tutti i danni arrecati, dato che la servitù, se ti verrà concessa, sarà per passaggio pedonale e di automobile privata del proprietario...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI