• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-14 11:54:35

Diritti e doveri del direttore dei lavori


Chiarale
login
05 Febbraio 2013 ore 09:41 13
Salve. Vorrei sapere quali sono i diritti e i doveri del Direttore dei Lavori: dopo un inizio promettente la persona che dovrebbe controllare e dirigere i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento è sparita, cosi che devo essere io ad occuparmi di tutto, sia del rapporto con la ditta costruttrice sia nel dover determinare i tempi giusti nell'ordinare il materiale, quando il Direttore ci aveva assicurato che sarebbe stato lui ad occuparsi di tutto(come dovrebbe essere). Si fa sentire solo quando deve riscuotere(ovviamente), ma avendo un mutuo per ristrutturazione, se i lavori vanno a rilento....Si fa vedere per un pò e poi sparisce di nuovo...Come mi dovrei comportare?Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 15:17
    Buongiorno Sig.ra Chiara, per motivi di tempo e spazio non mi accingo a dipingere l'inquadramento normativo del direttore dei lavori. Premesso che il disciplinare d'incarico è la prima fonte dei rapporti con il committente, a cui suppliscono le norme primarie e secondarie (Codice Civile e T.U. Edilizia, tra le altre), appare evidente che, nel Suo caso, il professionista incaricato stia venendo meno alle obbligazioni assunte. Io consiglierei una bella lettera r.r. per metterlo in riga, con tanto di termine essenziale, e, se non si attiene, la minaccia di chiedere i danni del caso. Consiglio un accenno agli artt. 1671 e 2237 c.c., in tema di recesso del committente.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 07:53
    Basta dare una occhiata ai tanti argomenti dello spazio del portale per rendersi conto delle responsabilità del direttore dei lavori

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 11:49
    Comunque, se Le serve un'indicazione su cosa scrivere, posso girarLe un facsimile.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 21:09
    Penso servirà a mia sorella

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 08:16
    Può immaginare quante doglianze ho raccolto in queste pagine, circa i direttori dei lavori. Non sono tutti uguali, per fortuna, ma il senso di responsabilità pare virtù accostabile al coraggio di Don Abbondio...

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 12:32
    Sull'argomento esiste giurisprudenza?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 11:55
    Sulla responsabilità del direttore lavori esistono intere biblioteche, ma dovrebbe essere la Nostra lettrice Chiara a puntualizzare i profili che le possono interessare.

  • muladhara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 12:20
    Se potessi dire due parole al d.l. di casa nostra....dov'era durante i lavori?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 11:13
    Rammento che, per un orientamento consistente, al direttore dei lavori si potrebbero anche applicare le norme sul mandato, ai sensi degli artt. 1703 e segg. cod. civ.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2013, alle ore 08:31
    Voglio solo aggiungere una mia riflessione su questa questione, ossia che vi sono molto tecnici che sanno fare il proprio lavoro con coscienza e professionalità.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2013, alle ore 12:34
    Condivido le osservazioni del Ns. Consulente, e, come sempre, invito a guardare alla singola fattispecie, evitando generalizzazioni fuorvianti.

  • chiarale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 08:57
    La raccomandata rr mi sembra un ottima idea..Il problema si è posto in quanto il tecnico in questione mi richiede una cifra spropositata per progetti, direzione lavori e pratiche finali..Mi ha proposto molti progetti e quindi posso riconoscere il tempo occorso nel realizzarli, ma poi abbiamo scoperto che la maggior parte di questi non era neanche realizzabile!!Inoltre da quando sono iniziati i lavori è sparito, in cantiere si sarà visto due volte..Per fortuna il tecnico della ditta è sveglio e in gamba e supplisce lui a tutto...Cosi come è sparito il geometra addetto alla sicurezza:presi i soldi anche lui non è più stato visto...Mah...Comunque ripeto, il mio principale problema è che i lavori dureranno un mese in più perché non c'è stato un coordinamento tra noi e la ditta...Il direttore dei lavori serve a questo immagino...Finora ha addotto come scusa che l'impresa non lo ha chiamato nelle varie fasi di realizzazione; questo è vero,, tutte le volte che viene presenta problemi inutili. Ma non dovrebbe esser lui ad andare acontrollare il cantiere ogni tanto?!Mi trovo in difficoltà perché le pratiche per finire i lavori le gestisce lui...

  • greencopper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 11:54
    Anche con il Ns. Dl sta venendo fuori un problema del genere, ne ho scritto nel forum consumatori, vorrei scrivergli due righe ben strutturate per metterlo in riga...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI