• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-20 12:32:24

Diritti di accesso/servitu


Paolinho
login
20 Dicembre 2010 ore 10:01 2
Buongiorno a tutti, vi spiego il mio problema:
vorrei acquistare una casa, attaccata su un lato che si trova in un cortile interno condiviso con altre tre proprieta. La casa sul retro ha anche un piccolo cortiletto e un orto. Un tempo per accedere all?orto e al cortiletto interno c?era un?apertura su un lato e la macchina poteva accedervi passando tramite un passaggio di servitù. Gli attuali proprietari della casa hanno fatto una veranda (condonata) lungo questo questa entrata e di fatto si sono auto-chiusi il passaggio per entrare nel cortiletto interno. Ora per poter accedervi la macchina dovrebbe fare altri due metri di percorso passando (per quei due metri) sul cortile di proprietà di un altro proprietario.
La domanda è la seguente: costruendo la veranda i proprietari si sono di fatto privati del passaggio. Se io posso comunque accedervi facendo però quest?altro percorso (i due metri descritti prima), ho comunque diritto di accesso? Posso far valere questo mio diritto?
Grazie
paolo
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 12:25
    Innanzitutto dovrai consultare la documentazione per accertarti che il passaggio in oggetto sia "carrabile" o solo "pedonale".

    Nel secondo caso, i proprietari hanno il diritto di costruire la tettoia, anche se limita in altezza il passaggio di un veicolo, basta che non pregiudichi il diritto di passaggio pedonale.

    Nel caso il varco sia anche carrabile, hai il diritto di ricorrere al Giudice di pace (che ha competenza in materia) per far rimuovere il manufatto.

    Per il GdP controlla qui:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Qui trovi riferimenti circa le tettoie:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Per il tuo secondo quesito circa il passaggio su altra proprietà, non puoi ottenere una servitù di passaggio senza il permesso dell'avente diritto, secondo il Codice le servitù di devono "pagare".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 12:32
    Condivido il responso. Mi accerterei, con estrema cura, e non veda come in fase di trattativa possa essere negata la richiesta, dell'avvenuto condono o sanatoria attinente la veranda-

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI