• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-12 13:05:47

Dimora abituale e detrazione interessi passivi


Medusetta
login
22 Marzo 2006 ore 11:23 12
Buongiorno vorrei porre un quesito:
-ho acquistato la prima casa a giugno 2005;
-a tutt'oggi non vi ho spostato ancora la residenza anagrafica;(per legge ho tempo 12 mesi dall'acquisto!)
-fisicamente non ci vivo!

per la detrazione degli interessi passivi del mutuo, posso presentare cmq l'autocertficazione che in quell'appartamento ho la mia dimora abituale e quindi usufruire delle detrazioni fiscali?
Che rischi comporta?
Se non riesco a spostare la residenza entro giugno 2006 cosa succede?
Spero di essere stata abbastanza chiara e attendo risposte!!!
non so come comportarmi....grazie a tutti!!!
  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 11:33
    QUALCUNO SA AIUTARMI? I TEMPI STRINGONO!!! GRAZIE TANTE

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 12:35
    Sono nella stessa identica situazione di medusetta.....
    aiutateci a chiarire questo dilemma....
    io sono stata al CAF e mi hanno detto di spostare la residenza non ammettono autocertificazioni....bisogna fare cosi davvero???
    inoltre io sono in ristrutturazione quindi avrei tempo due anni ma la detrazione scatta dal momento in cui sposto la residenza....bella storia....
    cha famo?????

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 14:06
    Per quanto ne so, non ci sono scappatoie: o si sposta la residenza o non si detraggono gli interessi del mutuo.

    ... però se Mariro fa una chiaccherata con l'Agenzia delle Entrate li convince che è meglio portare a 10 anni il tempo per prendere la residenza e ad accettare autocertificazioni (come va il sistema i riscaldamento ? l'hai piazzato ?)

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 15:36
    Non fare lo spiritoso dendro....neh!!!
    cmq davvero si ha tempo due anni in caso di ristrutturazione, su questo non ci piove, però bisogna sempre e comunque spostare la residenza...non ci sono storie
    pensavo che mi si desse qualche interpretazione più elastica...va be c'ho provato
    per quanto riguarda il riscaldamento ti dirò più avanti, abbiamo identificato il tipo ma per l'esecuzione passerà del tempo, per ora opere di carpenteria varia fino al tetto....sono solo all'inizio
    tu come sei messo?
    ma sprattutto quanto sei arrivato a spendere????
    salutissimi

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Aprile 2006, alle ore 12:50
    Cmq davvero si ha tempo due anni in caso di ristrutturazione, su questo non ci piove, però bisogna sempre e comunque spostare la residenza...non ci sono storie

    Come funziona?
    Dovrei ristrutturare la casa (impianti assenti, rifare metà solette e tetto).
    A me non interessa detrarre gli interessi del mutuo, solo non vorrei pagare la multa per non aver portato la residenza antro 18 mesi.
    Ciao

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 13:18
    Credo che per il discorso agevolazioni prima casa, devi portare la residenza entro i 18 mesi e basta...la legge dice residenza nel comune in cui si trova la casa non nella casa, però....
    che cosa vorrà dire????

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Aprile 2006, alle ore 15:30
    Credo che per il discorso agevolazioni prima casa, devi portare la residenza entro i 18 mesi e basta...la legge dice residenza nel comune in cui si trova la casa non nella casa, però....
    Che puoi andare a vivere in affitto in una casa nello stesso comune? Varrà?

    Mi spiegate come funzia la storia per i 2 anni in caso di ristrutturazione?

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 08:56

    leggiti anche solo le istruzioni alla compilazione del 730...questo perché non voglio "vendere" informazioni senza alcun supporto di legalità...sono una pignola, io
    ciao

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 10:30
    Il 730?

    inoltre io sono in ristrutturazione quindi avrei tempo due anni ma la detrazione scatta dal momento in cui sposto la residenza

    A me interessava sapere dove hai saputo e come funzione questa storia dei 2 anni...
    Ciao

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 11:09
    Il discorso due anni in caso di ristrutturazione vale per gli interessi passivi del mutuo, in effetti rileggendo quanto hai scritto a te non interessava.... avevo cmq scritto che per quanto riguarda le agevolazioni prima casa valgono i 18 mesi e basta.... almeno io non ho trovato scappatoie, anche perché tu lo dichiari nel rogito che prenderai la residenza entro quel tempo....o no???

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 11:37
    Ho letto male... Pensavo che i 2 anni fossero il tempo necessario per terminare i lavori, prima di portare la residenza.

    viewtopic.php?t=3304&highlight=
    Non so se é il tuo caso... La circolare é la 38/e del 2005.
    Ciao

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 13:05
    No, non è il mio caso, c'è da dire che quando tu compri una casa in costruzione, solitamente l'atto lo fai quando ti viene consegnata...o no?
    aloha!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI