• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 06:50:04

Difformità tra compromesso e piantina catastale


Anonymous
login
16 Settembre 2007 ore 18:04 7
Ciao
Bisogna sempre stare attenti! Leggendo i vari post su questo forum e delle varie problematiche che attravesano i vari lettori ho voluto leggere di nuovo il mio compromesso.Non si sa mai, ho detto ....fammi dare uno sguardo a cio che mi vendono e se è conforme alla piantina catastale che è ad esso allegata.E ho scoperto una difformità tra quanto dice il compromesso e la piantina catastale.Nel compromesso che ho firmato infatti vi si legge che prometto di acquistare un appartamento composto da soggiorno,cucina,2 camere,bagno al piano inferiore e sottotetto al piano superiore. Da notare che una di queste camere è praticamente un piccolo disimpegno, che nel vederlo non mi dispiacque;avevo gia in mente come utilizzarlo.
Ma nel vedere la piantina catastale ,ho appurato che quella che è chiamata "camera",cioè questo piccola stanzetta ,è indicata come WC.
Quindi nel compromesso con le parole mi si promette di vendere cio che ho elencato (soggiorno,cucina, 2 camere, 1 bagno piu sottotetto)ma nella piantina è riportata una situazione differente e cioe(soggiorno,cucina una camera e 2 bagni).Cosa mi consigliate di fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 20:34
    Se l'abitazione in oggetto ti piace comunque, cerca di ottenere almeno una riduzione sul prezzo per evidente difformità nella descrizione del bene in vendita.

    Un locale per essere dichiarato "camera" deve avere almeno una superficie tale da ospitare un letto, un armadio ed avere spazio per accedervi.

    L'alternativa della risoluzione del contratto non sembra praticabile in quanto hai avuto la piantina e l'hai potuta controllare attentamente prima di decidere l'acquisto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 21:48

    L'alternativa della risoluzione del contratto non sembra praticabile in quanto hai avuto la piantina e l'hai potuta controllare attentamente prima di decidere l'acquisto.

    Non è questo il problema condominiale;il problema è burocratico.Insomma la piantina allegata è quella che dovrebbe essere stata registrata al catasto.E' intestata "catasto fabbricati";se al catasto quella camera è registrata come WC, ma non lo è nella realtà ,potrei avere problemi?Una volta che la casa sarebbe da me acquistata e quindi a me intestata mi potrebbero imputare di aver fatto cambiamenti senza le necessarie autorizzazioni?Cio che vorrei è una conformità con quanto registrato al catasto.Insomma vorrei che il costruttore "sanasse" questa anomalia prima della compravendita.O forse non fa nessuna differenza per l'ufficio del territorio chiamarlo camera,Wc,sgabuzzino,disimpegno...Perché se è cosi non mi preoccupo. Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 08:27
    Probabilmente "tutte" le abitazioni d'Italia sono state soggette a qualche "piccola" modifica interna e per questo non è mai successo niente.

    Se non vi è modificazione della "cubatura" il problema non dovrebbe sorgere.

    Il tuo diritto a ricevere il bene "in regola" è implicito, fallo valere e pretendi la variazione catastale prima dell'acquisto. (si tratta di un'operazione da pochi ?).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 15:08
    L'ideale, a mio avviso, è procurarsi una relazione peritale, da parte di un professionista tecnico (un Geometra andrebbe benissimo) che attesti la differenza rilevata, sottolineando anche i rischi sottesi alla futura 'commerciabilità' dell'immobile. A quel punto, avresti un'ottima carta da giocare, quanto meno per ottenere la riduzione del prezzo...più difficilmente per la risoluzione.

  • picus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 15:35

    Il tuo diritto a ricevere il bene "in regola" è implicito, fallo valere e pretendi la variazione catastale prima dell'acquisto. (si tratta di un'operazione da pochi ?).

    Buongiorno Condominiale, scusa ma di quanti ? si parla? Dovrei richiedere una variazione anche io (in realtà una fusione di pertinenze, da 3 in 1) e mi hanno chiesto 500 euro...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 21:23
    Un lavoro del genere da te prospettato ha un costo relativamente alto a causa degli adempimenti necessari.

    Parlavamo prima della semplice variazione online al catasto da parte del professionista che si risolve con meno di 100?.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 06:50
    Praticamente la cosa si risolve in poco tempo e con poca spesa.Basta addirittura la comunicazione on line.... non ci sarebbero nemmeno gli auspici per adottare la via prospettata da Nabor(che ringrazio).Se la cosa si puo risolvere cosi facilmente e con una spesa cosi modica,l'impresa non avrebbe nessuna difficoltà a riparare l'anomalità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI