• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-06 09:29:41

Difformità progetto/stato di fatto


Vivianafabio
login
05 Maggio 2008 ore 15:31 3
Dovendo acquistare un immobile in comune di Verona, in zona a vincolo paesaggistico, e ho appurato che la costruzione differisce leggermente dal progetto (l'immobile è stato costruito nel 1972, e non è mai stato ristrutturato successivamente, l'irregolarità è stata fatta al momento della costruzione).
l'irregolarità è la dimensione di una scala esterna in pietra che raccorda il giardino col piano rialzato, e risulta essere più stretta di circa 50 cm rispetto al progetto (non si tratta quindi di aumento di cubatura, ma di diminuzione).

la parte venditrice asserisce che non esiste più il condono edilizio e che non si può sanare la cosa, se non con macchinosi stratagemmi tipo allungare la scala esistente in modo provvisorio e poi fare una DIA di modifica.
a me sembra un pò strana questa cosa...
mi aiuterebbe molto sapere almeno se è vero che, come dice il venditore, "la sanatoria non esiste più" ma che si possono fare solo DIA di modifica

grazie
saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 17:11
    Una "sanatoria" di questo genere appare proponibile.

    Se la richiesta verrà redatta da un valido professionista, il comune potrebbe non porre ostacoli.

    Comunque basta chiedere all'ufficio edilizia del tuo comune, vale la pena andarci a chiedere informazioni.

    Se ci saranno ostacoli e l'immobile ti interessa particolarmente, non resta lasciare le cose così come stanno (da ben 36 anni).

  • vivianafabio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 19:26
    Grazie, condominiale
    farò così, l'unica è andare in comune e verificare...
    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 09:29
    Una puntualizzazione, per l'utilità generale: il condono edilizio allo stato non è più possibile, diversamente dalla sanatoria. Nella legislatura incipiente, peraltro, mi aspetto che il condono edilizio venga riproposto, così come un 'ritocco' del T.U. edilizia (DPR 380/2001)...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI