• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-06 09:29:41

Difformità progetto/stato di fatto


Vivianafabio
login
05 Maggio 2008 ore 15:31 3
Dovendo acquistare un immobile in comune di Verona, in zona a vincolo paesaggistico, e ho appurato che la costruzione differisce leggermente dal progetto (l'immobile è stato costruito nel 1972, e non è mai stato ristrutturato successivamente, l'irregolarità è stata fatta al momento della costruzione).
l'irregolarità è la dimensione di una scala esterna in pietra che raccorda il giardino col piano rialzato, e risulta essere più stretta di circa 50 cm rispetto al progetto (non si tratta quindi di aumento di cubatura, ma di diminuzione).

la parte venditrice asserisce che non esiste più il condono edilizio e che non si può sanare la cosa, se non con macchinosi stratagemmi tipo allungare la scala esistente in modo provvisorio e poi fare una DIA di modifica.
a me sembra un pò strana questa cosa...
mi aiuterebbe molto sapere almeno se è vero che, come dice il venditore, "la sanatoria non esiste più" ma che si possono fare solo DIA di modifica

grazie
saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 17:11
    Una "sanatoria" di questo genere appare proponibile.

    Se la richiesta verrà redatta da un valido professionista, il comune potrebbe non porre ostacoli.

    Comunque basta chiedere all'ufficio edilizia del tuo comune, vale la pena andarci a chiedere informazioni.

    Se ci saranno ostacoli e l'immobile ti interessa particolarmente, non resta lasciare le cose così come stanno (da ben 36 anni).

  • vivianafabio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 19:26
    Grazie, condominiale
    farò così, l'unica è andare in comune e verificare...
    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 09:29
    Una puntualizzazione, per l'utilità generale: il condono edilizio allo stato non è più possibile, diversamente dalla sanatoria. Nella legislatura incipiente, peraltro, mi aspetto che il condono edilizio venga riproposto, così come un 'ritocco' del T.U. edilizia (DPR 380/2001)...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 11 Novembre 2025 ore 23:01 1
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.630 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI