• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-04 15:44:00

Difformità delle opere rispetto al progetto


Annina70
login
28 Agosto 2013 ore 13:14 5
A settembre 2012 io e mio marito abbiamo acquistato una porzione di villetta bifamiliare direttamente da costruttore. Circa un mese fa abbiamo pensato di verificare la conformità della costruzione con il progetto effettivamente depositato in Comune e abbiamo scoperto che la costruzione prevedeva una tettoia per il cancello esterno principale, che non è mai stata costruita. Sul progetto iniziale della casa (anno 2010) e su tutte le varianti, compresa quella finale (giugno 2012), la tettoia era presente e, a fine lavori (agosto 2012), la D.L., alla richiesta di agibilità, ha, come previsto, allegato la propria dichiarazione di conformità delle opere eseguite con quanto previsto in progetto, presentando pertanto una dichiarazione falsa. A settembre 2012 acquistiamo la casa con regolare rogito notarile e seguiamo i vari lavori che erano rimasti in sospeso e, in quanto tali indicato su un verbale di consegna, allegato all?atto notarile. Su questo documento la tettoia in questione non compare in quanto non ne eravamo al corrente.
Un mese fa, in Comune, oltre ad aver scoperto di aver pagato un prezzo di acquisto che comprendeva anche una parte che, però, in concreto non è stata costruita, abbiamo anche scoperto che a gennaio 2013 la D.L. ha presentato al Comune stesso una dichiarazione con la quale attestava di aver indicato la tettoia su tutti i documenti di progetto poichè aveva semplicemente dimenticato di cancellarla.

Mi chiedo: siamo nella posizione di pretendere che la tettoia ci venga costruita? E? normale che un professionista presenti una dichiarazione che annulla una sua precedente dichiarazione nonostante nel frattempo sia stato fatto un atto notarile? (di fatto la proprietà della casa nel frattempo è cambiata). La dichiarazione della D.L. di conformità costruttiva delle opere è perseguibile in quanto falsa (manca la tettoia)?
Vi ringrazio anticipatamente per il riscontro
Annina
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Settembre 2013, alle ore 15:09
    Buongiorno, caso interessante, siete in possesso della relativa documentazione?

  • annina70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Settembre 2013, alle ore 16:03
    Buonasera Nabor,

    sì, abbiamo verificato tutta la documentazione depositata c/o il comune di residenza e abbiamo copia del documento definitivo, così come la copia della dichiarazione di conformità delle opere eseguite rilasciata dalla D.L., e successiva dichiarazione, sempre della D.L., rilasciata a gennaio 2013 per comunicare la mancata cancellazione della tettoia dai progetti per mera dimenticanza...
    La ringrazio anticipatamente per i Suoi consigli

    Annina

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Settembre 2013, alle ore 20:50
    Buongiorno, mi scuso per il ritardo, ma conto di rimediare.

  • annina70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Ottobre 2013, alle ore 10:17
    Attendo fiduciosa

    Grazie
    Buona giornata

  • annina70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Dicembre 2013, alle ore 15:44
    Buongiorno Nabor,
    volevo aggiornarLa.
    Il venditore sta tentando di convincerci che non ci sono documenti, ma su tutti i progetti depositati in Comune risulta la copertura del cancello.

    Come possiamo muoverci?
    E' ammissibile una diffida nei confronti della D.L. vista la dichiarazione di cancellazione, fatta successivamente al rogito, di una tettoia venduta e non costruita?

    La ringrazio anticipatamente per i consigli

    Annina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI