• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-15 11:16:31

Differenze fra bonifico per 36 e 55 %


Stefan
login
13 Settembre 2007 ore 23:28 3
Che differenza c'è ? Necessitano di requisiti diversi ? Bisogna dichiarare se andranno per il 36 o per il 55 ?
In sede di dichiarazione dei redditi, per un bonifico fatto, si può eventualmente optare per il 36 o il 55 ? oppure bisogna deciderlo al momento del bonifico ?

Saluti e grazie per le risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 20:12
    Hai le idee molto confuse.

    Il bonifico è solo la prova dell'avvenuto pagamento della fattura in oggetto.

    La detrazione 36% segue una procedura che comincia con l'invio del modulo a Pescara, qui c'è tutto ciò che uno deve conoscere:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    La detrazione del 55% non si attiva con l'invio di un modulo, ma si "conclude" con la compilazione online del modulo dell'Enea, la parte più importante del 55% (e la più costosa) è la relazione tecnica da parte del professionista abilitato.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 10:45
    Ma cosa c'entra, questo lo soooooooo!!!

    Però non è un bonifico normale, visto che bisogna recarsi personalmente in banca e dichiarare che si tratta per la ristrutturazione ecc....

    IN SEDE DI BONIFICO BISOGNA DICHIARARE SE E' PER IL 36 O PER IL 55 ? OPPURE BASTA FARE UN BONIFICO PER RISTRUTTURAZIONE ?

    Dato che attivando entrambe le procedure, puoi decidere se usufruire per determinate spese del 36 e per altre del 55, IN SEDE DI BONIFICO BISOGNA SCEGLIERE SUBITO OPPURE SI PUO' DECIDERE A FINE LAVORI ?

    Spero di essermi fatto capire.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 11:16
    Ripeto .... stai facendo una domanda "senza senso"!

    Ad ogni diverso lavoro corrisponde una diversa DIA.

    Per la detrazione del 55% l'impresa che installa ad esempio gli infissi ed il tecnico che certificherà il risparmio energetico emetteranno fattura relativa a questi specifici lavori, il bonifico avrà come causale il pagamento della fattura X e della fattura Y.

    Per la detrazione del 36%, dopo aver inviato il modulo a Pescara, l'impresa emetterà fattura (manodopera e materiali) che verrà pagata con bonifico avente causale il pagamento di questa specifica fattura.

    I bonifici e le relative fatture avranno quindi strade completamente diverse e saranno utili per le detrazioni in modo separato ed in modo separato verranno indicate nella dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo.

    Le procedure sono chiarissime e non si prestano ad interpretazioni personali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI