• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 10:45:28

Dichiarazione sostitutiva del direttore lavori e iva 4%


Oxygen21
login
25 Gennaio 2010 ore 16:37 1
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un box doccia per il mio nuovo appartamento presso un grande magazzino del faidate, e ho chiesto informazioni per le documentazioni da presentare per avere l'iva al 4%. Le ragazze del box informazioni mi hanno detto che devo non solo firmare un autocertificazione (come ho fatto con il costruttore per i sanitari e i pavimenti), ma presentare anche la DIA in cui si parla espressamente di "fabbricato legge Tupini" (in poche parole fabbricato non di lusso, e per il 50% fuori terra o giù di lì). Ho chiesto al costruttore, e questo mi ha detto più volte che nelle DIA non si parla più da tempo di "legge Tupini". Una volta erano i tecnici del Comune che attestavano la rispondenza alla legge, ma ora, così mi è stato detto, è tutto affidato al caso. Ad ogni modo, l'alternativa a questa DIA, secondo il negozio, può essere il presentare la "dichiarazione sostitutiva del direttore lavori". Ho chiesto chiarimenti in merito, ma mi hanno solo detto che in questa dichiarazione non deve comparire la dicitura "legge Tupini", è solo un documento alternativo che gli permette di fatturarmi al 4%.

Ora mi affido alla vostra esperienza. Che cos'è secondo voi questa "dichiarazione del direttore lavori"?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 10:45
    Ora la rispondenza alla legge non è affidata al caso, ma al tecnico progettista che firma la DIA.
    Se stai costruendo in DIA per prima casa, fai tu la dichiarazione per l'IVA al 4% presentando la DIA già fatta. Se stai facendo la ristrutturazione prima casa farai la dichiarazione per l'IVA al 10% presentando la DIA già fatta per ristrutturazione.
    Non vedo perché tu debba presentare un'altra DIA che, tra l'altro, non potresti nemmeno presentare avendo già in corso questa (se non come sostituzione o integrazione). La Legge Tupini non interessa al Comune per la pratica DIA, quindi non sarà mai nominata in DIA.
    Secondo me basta la tua autocertificazione, del resto se ci fossero problemi di IVA la rimanenza la verrebbero a chiedere a te che con questa autodichiarazione te ne prendi l'intera responsabilità. Non vedo cosa c'entri il DL.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI