• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-27 10:45:28

Dichiarazione sostitutiva del direttore lavori e iva 4%


Oxygen21
login
25 Gennaio 2010 ore 16:37 1
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un box doccia per il mio nuovo appartamento presso un grande magazzino del faidate, e ho chiesto informazioni per le documentazioni da presentare per avere l'iva al 4%. Le ragazze del box informazioni mi hanno detto che devo non solo firmare un autocertificazione (come ho fatto con il costruttore per i sanitari e i pavimenti), ma presentare anche la DIA in cui si parla espressamente di "fabbricato legge Tupini" (in poche parole fabbricato non di lusso, e per il 50% fuori terra o giù di lì). Ho chiesto al costruttore, e questo mi ha detto più volte che nelle DIA non si parla più da tempo di "legge Tupini". Una volta erano i tecnici del Comune che attestavano la rispondenza alla legge, ma ora, così mi è stato detto, è tutto affidato al caso. Ad ogni modo, l'alternativa a questa DIA, secondo il negozio, può essere il presentare la "dichiarazione sostitutiva del direttore lavori". Ho chiesto chiarimenti in merito, ma mi hanno solo detto che in questa dichiarazione non deve comparire la dicitura "legge Tupini", è solo un documento alternativo che gli permette di fatturarmi al 4%.

Ora mi affido alla vostra esperienza. Che cos'è secondo voi questa "dichiarazione del direttore lavori"?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Gennaio 2010, alle ore 10:45
    Ora la rispondenza alla legge non è affidata al caso, ma al tecnico progettista che firma la DIA.
    Se stai costruendo in DIA per prima casa, fai tu la dichiarazione per l'IVA al 4% presentando la DIA già fatta. Se stai facendo la ristrutturazione prima casa farai la dichiarazione per l'IVA al 10% presentando la DIA già fatta per ristrutturazione.
    Non vedo perché tu debba presentare un'altra DIA che, tra l'altro, non potresti nemmeno presentare avendo già in corso questa (se non come sostituzione o integrazione). La Legge Tupini non interessa al Comune per la pratica DIA, quindi non sarà mai nominata in DIA.
    Secondo me basta la tua autocertificazione, del resto se ci fossero problemi di IVA la rimanenza la verrebbero a chiedere a te che con questa autodichiarazione te ne prendi l'intera responsabilità. Non vedo cosa c'entri il DL.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.427 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI