• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-05 18:02:32

Dichiarazione fine lavori - 22257


Niclaus76
login
30 Ottobre 2008 ore 16:37 4
Buongiorno,
vi scrivo per chiedervi un chiarimento in merito alla dichiarazione di fine lavori da presentare a seguito di una manutenzione straordinaria.
Avendo realizzato un secondo bagno nell'appartamento non completo di tutti i sanitari (manca il bidet) si è in presenza di una variazione di consistenza, con conseguente necessità di presentare nella fine lavori il DOCFA per la variazione catastale?
Grazie per le risposte,

Nicola
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 20:14
    Ti spostiamo nella sezione legislativa, dove un bravo professionista ti darà qualche risposta...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 08:41
    Il professionista che ti ha seguito (geometra?) dovrebbe consigliarti in merito.

    A mio avviso la variazione catastale "deve" essere fatta, sta a te decidere in merito.

    Fino a che il tuo immobile non verrà venduto a terzi comunque non dovresti avere problemi di sorta.

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 15:28
    Ho verificato la consistenza catastale e non dovrebbe essere variata in quanto erano 5,8 vani ora sono 6,17, quindi per l'arrotondamento a mezzo vano dovrebbero essere rimasi 6.
    Mi domando: essendoci stata una variazione planimetrica (ma non di superficio o volume) basta quanto indicato nella DIA oppure è necessario inviare il DOCFA al catasto?
    Di nuovo grazie,

    Nicola

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 18:02
    Guarda che un professionista per una DOCFA chiede meno di 100?, perché non dovresti farlo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI