• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 17:08:37

Dichiarazione di esecuzione lavori - 13264


Batoo
login
14 Maggio 2007 ore 10:42 4
Devo comunicare a Pescara l'avvenuto superamento di 100M di lire relativamente ad una ristrutturazione che stiamo facendo.
All'Agenzia delle Entrate mi hanno detto che occorre fare una dichiarazione di esecuzione lavori, e che la dovrebbe fare il professionista asseverato.
Il problema e' che il mio architetto e geometra non ne hanno mai fatte!!! Ma dimmi te...

Voi sapete in cosa consiste?

Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 20:51
    Devi essere più chiaro.....
    Parli di superamento....
    Parli di Lire....

    Qui c'è scritto tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 14:30
    Devi essere più chiaro.....
    Parli di superamento....
    Parli di Lire....

    Qui c'è scritto tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Mi riferisco alla Circolare CM 57/E/98 e 121/E/98, che dice proprio quanto mi trasmetti nella pagina che indichi sopra. E cioe', riporto qui:

    - Dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da tecnico iscritto ad albo o comunque abilitato ai lavori (3)

    (3) Per lavori di importo superiore a 51.645,69 euro.

    Questa dichiarazione deve essere prodotta, entro il termine della presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno di imposta in cui sono eseguiti i lavori, per lavori di ammontare complessivo superiore a 100 milioni di lire, .... (ora in euro, ma le circolari risalgono al pre euro).

    Il problema e': cosa e' questa dichiarazione. Cosa dobbiamo mandare a Pescara, visto che abbiamo superato il limite suddetto?

    Nessuno ne sa niente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 16:13
    Se leggi la circolare dell'Agenzia ripotata nel link che ti ho proposto trovi:

    I limiti e le principali condizioni per fruire della detrazione sono:
    ? il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione è di 48.000 euro e, a partire dal primo ottobre 2006, il limite deve essere riferito alla singola unità immobiliare (ad esempio marito e moglie cointestatari di un?abitazione possono calcolare la detrazione spettante sull?ammontare complessivo di spesa di 48.000 euro);

    Tu puoi spendere e pagare con bonifico anche oltre 100.000?, ma la detrazione spetterà solo entro il limite dei 48.000?, insomma 17.280? da suddividere in 10 anni.

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 17:08
    Se leggi la circolare dell'Agenzia ripotata nel link che ti ho proposto trovi:

    I limiti e le principali condizioni per fruire della detrazione sono:
    ? il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione è di 48.000 euro e, a partire dal primo ottobre 2006, il limite deve essere riferito alla singola unità immobiliare (ad esempio marito e moglie cointestatari di un?abitazione possono calcolare la detrazione spettante sull?ammontare complessivo di spesa di 48.000 euro);

    Tu puoi spendere e pagare con bonifico anche oltre 100.000?, ma la detrazione spetterà solo entro il limite dei 48.000?, insomma 17.280? da suddividere in 10 anni.

    Scusami, ma cosa c'entra il limite dei 48000 Euro? Hai letto la mia email? So perfettamente che posso pagare con bonifico anche oltre 100.000?, ma la detrazione spetterà solo entro il limite dei 48.000?.. ma non e' quello che chiedo.

    Parlo di una dichiarazione... ecc. vedi sopra... UFFI

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI