• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-01 15:36:35

Dichiarazione congiunta a lavori ultimati


S.rossano
login
30 Aprile 2011 ore 22:11 3
Rossano : Abito in una corte di 8 bifamiliari comperata da Srl committente che dà il lavoro ad una Srl come impresa esecutrice. Quasi al completamento dei lavori l'impresa esecutrice cessa l'attività (controllato con visura ordinaria registro imprese) e il committente finisce i lavori come può . Ma adesso da più di un anno dalla data di scadenza della chiusura lavori non l'ho ancora ottentuta.
Altri proprietari che per il rilascio del mutuo hanno ottenuto dal committente la chiusura lavori ,noto dai loro documenti che sono stati firmati anche dall'impresa esecutrice in data posteriore alla cessata attività.
Come è possibile fare questo?
In comune non risultano altre imprese esecutrici anche in subappalto.
L'impresa escutrice dovrebbe dimostrare di essere stata in cantiere fino alla fine lavori ?
Non dovrebbe avere un libretto di presenza o qualchecosa di simile?
Grazie mille per un chiarimento
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 11:06
    Buongiorno. DPR 380/2001 alla mano, i Suoi sospetti sono più che leciti. Avete avuto modo di conferire con il Direttore Lavori, che, ovviamente, ha le responsabilità del caso?

  • s.rossano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 13:55
    Il direttore lavori si fà negare , anche perché il comune gli contesta parziali difformità dal titolo abilitativo edilizio e l'unica volta che ci ha contattato ci ha chiesto in sostanza di utilizzare il piano casa . Da noi negato (e credo che non avremmo potuto utilzzare ).
    Forse per questa situazione stà temporeggiando.
    Grazie Rossano

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 15:36
    La dichiarazione di fine lavori, fondamentalmente, è un documento autocertificativo, con effetti d'evidenza pubblica: ma il direttore dei lavori ha anche una responsabilità qualificata d'ordine pubblico. L'acquisto è tutelato dal d. lgs. 122/2005?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI