• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-06 19:06:10

Dia per detrazione per riqualificazione energetica


Mgalvan
login
06 Marzo 2007 ore 11:00 5
Sto cercando di applicare le agevolazioni della finanziaria agli interventi di riqualificazione energetica degli immobili di alcuni committenti.
E' necessaria una DIA per la sostituzione di caldaia e adeguamento del sistema di distribuzione relativo?

In caso negativo, la chiusura lavori dalla quale scattano i 60 gg per la presentazione all'ENEA si calcolano da quale data?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 11:50
    Se hai letto sul sito dell'Enea, avrai constatato che il modulo per l'invio della comunicazione sarà disponibile solo dal 30 Aprile.

    In questa tabella trovi gli adempimenti comunali necessari: Permessi comunali

    Nel tuo caso sarà necessaria le relazione tecnica che dimostri il risparmio e l'adeguamento energetico.

    Qui trovi le circolari:

  • mgalvan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 13:40
    Grazie,molto utile!
    Dunque per ora, in attesa della pubblicazione delle modulistiche per l'Enea è comunque possibile procedere ai lavori predispondendo:
    1.Asseverazione di rispondenza ai requisiti riportati nei decreti attuativi della finanziaria
    2.Attestazione di qualificazione energetica
    3.Pagamenti tramite bonifico bancario con i vari dati CF..... e mettendo in chiaro la manodopera

    poi, all'uscita della modulistica ENEA, invierò il tutto all'ente.
    Corretto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 14:01
    Per ora non si può fare diversamente non essendo disponibile il modulo.

    Potrebbero nascere contestazioni solo per la "data" del bonifico che sarebbe anteriore alla data di invio del modulo.

    Io aspetterei a fare il bonifico di pagamento dopo tale data, anche se non dovrebbero esserci contestazioni; se i professionisti esigessero comunque il pagamento, opterei per corrispondere solo anticipi che mi saranno restituiti nel momento dell'effettuazione del pagamento complessivo a mezzo bonifico.

  • airino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 18:23
    è possibile fare 2 bonifici acconto + saldo?
    per la legge cambia qualcosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 19:06
    Il bonifico di acconto sarebbe comunque precedente all'invio del modulo.

    Non è più semplice quanto ti ho proposto?

    Vale la pena di rischiare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI