• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-21 23:14:20

Dia negata


Bartsimpson
login
03 Agosto 2009 ore 19:16 3
Salve vi espongo il mio problema.
Ho presentato al mio comune, siena, una dia di ristrutturazione della mia casa, un terratetto nell'immediata periferia.
Una delle modifiche richieste e principali era la trasformazione di una attuale finta finestra in portafinestra al fine di avere un ingresso secondario.
La finta finestra di cui si chiede la trasformazione e il conseguente stamponamento e sita su una facciata secondaria costeggiata dal marciapiede.
Il comune mi ha vietato l'apertura senza alcuna motivazione, invitandomi alla trasformazione di una delle finestre che sono situate all'interno del muro di cinta.
Questa soluzione non farebbe al mio caso in quanto decentrate rispetto alle scale per salire al piano primo, problema che la finestra da stamponare non avrebbe in quando risulta sotto alle scale sopra dette.
A detta del mio perito sull'edificio non ci sono normative che impediscono la trasformazione sopra descritta e nemmeno il piano regolatore; l'impedimento sembra dovuto al gusto estetico di chi decide.
Come mi consigliate di muovermi?
Grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 15:03
    Si rivolga ad un legale per valutare la possibilità di presentare un ricorso avverso la decisione del comune.

  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 16:45
    Se l'immobile non è soggetto a vincoli;
    se l'immoblile non è soggetto ad Autorizzazione Ambientale;
    se la facciata non si trova a meno di 10ml da altro fabbricato;

    il diniego sembra molto strano!

    se il tuo tecnico è in buona fede ed è un professionista preparato ti consiglio di andare con lui a parlare assieme con il Responsabile dell'UTC.

    molte volte due chiacchere a 4 occhi servono molto di più di lettere R.R.

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Agosto 2009, alle ore 23:14
    Ok, ho fatto le 4 chiacchiere sia con l'assessore all'urbanistica che con il capo dell'ufficio tecnico.
    Le mie dichiarazioni sono state portate in commissione edilizia e ancora una volta mi è stato negato la possobilità di stamponatura della finta finestra e relativa trasformazione in porta finestra.
    Una ipotesi di motivazione che mi ha fato il capo dell'ufficio tecnico è che per aprire tale finestra, dovrei tagliare un balsa di cemento che segna il piano della finestre, questa è già tagliata in prossimità delle esistenti porte finestre.
    Durante la discussione è venuto fuori che l'immobile è soggetto a restauro perché edifici degli anni 30, questo cosa vuol dire?

    Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI