• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-07 19:19:08

Dia - 28158


Carlo1970
login
07 Febbraio 2010 ore 09:54 2
Ho presentato regolare DIA al comune di Roma per una manutenzione straordinaria dell'immobile avvalendomi della facoltà di nominare successivamente il nome della ditta con i necessari documenti(DURC)..

ho alcune domande da fare:
1) è obbligatoria la comunicazione della ditta??e la comunicazione dell'inizio lavori?? ... e dove si fà???

2) è possibile variare il progetto indicato nella DIA ??? e quando deve essere comunicato(prima-dopo o durante)???
e come si fa e dove????

3)è possibile fare la variazione del responsabile dei lavori???

GRAZIE A TUTTI... SONO DISPERATA
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 10:07
    La domanda è di carattere LEGISLATIVO, ti spostiamo nella giusta sezione.

    Nel frattempo leggi il VADEMECUM che ho in firma, trovi molte risposte.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 19:19
    Non so quanto a Roma la normativa sia differente, ma ritengo che le tue domande siano "nazionali".
    In ordine:
    1) è obbligatorio comunicare l'impresa (altrimenti di chi ti chiedono il DURC??)
    2) idem per inizio lavori (altrimenti andrebbero avanti in eterno)
    3) è possibile fare una DIA di variante: si può anche fare alla fine, prima della conclusione, sperando -ovviamente- che le modifiche apportate siano in regola!
    4) idem per il responsabile dei lavori, sia che tu intenda l'impresa o il direttore dei lavori.
    Viste le domande che il tuo tecnico dovrebbe sapere, penso sia quest'ultimo!!!
    In ogni caso tutte queste varianti -o inoltro documenti- si presentano sempre all'Ufficio Tecnico che, a Milano, è il Consiglio della Zona a cui appartiene l'immobile: non so a Roma....TUTTO OK?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI